NZ vs Boks Rugby World Cup

Rugbymercato: come cambiano le rose del Top10 2022/2023 (in aggiornamento)

Top10, Rugbymercato: tutte le news man mano che arrivano – ph. Luca Sighinolfi

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Il rugbymercato delle formazioni di Top10 sarà come di consueto uno degli argomenti che ci accompagnerà fino all’inizio della prossima stagione.

Mentre le società salutano alcuni giocatori dello scorso campionato e firmano i nuovi contratti, vediamo nel dettaglio i movimenti che sono stati già comunicati dai club di Top10 fino a questo momento. Nella tabella verranno inseriti solamente i movimenti che sono stati ufficializzati e, quindi, definitivi.

L’articolo verrà aggiornato nel corso delle settimane man mano che seguiranno gli annunci ufficiali da parte delle società.

Leggi anche: Calvisano, Palazzani: “Vorrei diventare per i giovani quello che Paul Griffen fu per me”

Rugbymercato Top10: come cambiano le rose per il 2022/2023

Calvisano

In entrata (4): Guglielmo Palazzani (Zebre), Jacopo Schiavon (Viadana), Rocco Del Bono (Colorno), Lorenzo Massari (Viadana)
In uscita (10): Gabriele Morelli (ritiro), Manfredi Albanese, Alessandro Izekor, Damiano Mazza (Zebre), Simone Ragusi, Facundo Panceyra Garrido, Michele Peruzzo, Dante Gavrilita (ritiro), Antonio Barducci, Sam Lewis

Allenatore: Gianluca Guidi

Colorno

In entrata (16): Andrea Lovotti (Zebre), Giulio Bisegni (Zebre), Maxime Mbandà (Zebre), Oliviero Fabiani (Zebre), Cheick Kone (Worcester Warriors), Davide Ciotoli (Cus Torino), Francesco Cozzi (Lazio), Miguel Leiger (Lazio), Ignacio Ceballos (Viadana), Matias Galliano (Viadana), Anton Noel Milnes (Biella Rugby), Gianluca Broglia (Lazio), Federico Gutierrez (Albi), Diego Antl (Valorugby), Angelo Leaupepe (Valorugby), Alessandro Mordacci (Valorugby)
In uscita (14): Simone Gesi (Zebre), François Carlo Mey (Clermont), Lubabalo Mtyanda, Ramiro Valdes, Samuele Elrick, Luca Buondonno (Lyons), Gabriele Cicchinelli, Mauro Rebussone, Martin Granieri, Jacopo Sarto (ritiro), Rocco del Bono (Calvisano), Luciano Rodriguez, Andrea Buondonno (Lyons), David Odiase (Oyonnax)

Allenatore: Umberto Casellato

CUS Torino

In entrata ():
In uscita (1): Davide Ciotoli (Colorno)

Allenatore: Lucas D’Angelo

Fiamme Oro

In entrata ():
In uscita (1): Emiliano Caffini (ritiro)

Allenatore: Pasquale Presutti

Lyons 

In entrata (5): Sebastien Zaridze (Viadana), Bernardo Quaranta (Cus Milano), Luca Buondonno (Colorno), Andrea Buondonno (Colorno), Fabio Morosi (Amatori Milano)
In uscita (2): Luca Scarsini, Maximiliano Filizzola

Allenatore: Carlo Orlandi (già nello staff, ora capo allenatore)

Mogliano

In entrata (3): Santiago Mare (Jaguares XV), Michael Va’eno, Tomas Conrado Rosario (Lazio)
In uscita (19): Brian Ormson (Petrarca), Edoardo Ferraro (Rovigo), Marco Ruffato (Rovigo), Alessandro Garbisi (Benetton), Filippo Drago (Benetton), Giovanni Sante (Montpellier), Filippo Alongi (Benetton), Marco Bonanni, Joey Caputo (Zebre), Guglielmo Carraro, Matteo Drudi (Benetton), Matteo Falsaperla, Yaree Fantini, Pierfilippo Franchin, Enrico Jacono, Federico Pavan, Antonio Ros, Nicolò Zuliani, Andrea Pratichetti (ritiro)

Allenatore: Salvatore Costanzo

Petrarca

In entrata (3): Dario Chistolini (Valorugby), Massimo Cioffi (Valorugby), Brian Ormson (Mogliano)
In uscita (8): Muhamed Hasa (Zebre), Luca Beccaris, James Faiva, Riccardo Capone, Michele Mancini Parri, Federico Ruiz, Alberto Sgarbi (ritiro), Filippo Lazzarin (Valorugby)

Allenatore: Andrea Marcato

Rovigo

In entrata (9): Giovanni Montemauri (Lazio), Lautaro Casado Sandri (Viadana), Bautista Stavile (Viadana), Keegan Munro (Chartres), Lautaro Bazan Valez (Cordoba), Edoardo Ferraro (Mogliano), Enrico Maria Liut (Verona), Marco Ciccioli (Nimes), Marco Ruffato (Mogliano)
In uscita (13): Giacomo Da Re (Benetton), Giacomo Nicotera (Benetton), Nicola Piantella (Benetton), Davide Ruggeri (Zebre), Riccardo Andreoli (Benetton), Antonio Brandolini, Lucas Bur, Carel Greeff, Giovanni Lucchin, Matteo Davide Maran, Jacques Momberg, Francesco Rossi, Matteo Moscardi (Zebre)

Allenatore: Allister Coetzee

Leggi anche: Il sudafricano Stefan Basson torna a Rovigo

Valorugby Emilia

In entrata (4): Filippo Lazzarin (Petrarca), Giovanni Cenedese (Villorba), Filippo Esposito (Capitolina), Jimmy Tuivaiti (Zebre)
In uscita (7): Dario Chistolini (Petrarca), Massimo Cioffi (Petrarca), Diego Antl (Colorno), Angelo Leaupepe (Colorno), Alessandro Mordacci (Colorno), Gonzalo Garcia (Zebre), Alessio Sanavia (Zebre)

Allenatore: Franco Properzi (nuovo)

Viadana

In entrata (3): Mariano Romanini (Alumni Club Buenos Aires), Javier Rojas (Pampas XV), Roberto Tejerizo
In uscita (11): Keanu Apperley, Ignacio Ceballos (Colorno), Matias Galliano (Colorno), Gabriele Manganiello (ritiro), Bautista Stavile (Rovigo), Lautaro Casado Sandri (Rovigo), Sebastien Zaridze (Piacenza), Jacopo Schiavon (Calvisano), Ratko Jelic (Zebre), Giampietro Ribaldi (Zebre), Lorenzo Massari (Calvisano)

Allenatore: Bernardo Urdaneta (nuovo)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui, invece, se vuoi saperne di più sulle regole del gioco del Rugby.

L’articolo Rugbymercato: come cambiano le rose del Top10 2022/2023 (in aggiornamento) sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]