Video: buona conoscenza del regolamento un pizzico di scaltrezza e la meta è “facile facile”
Quando conoscenza del regolamento e scaltrezza valgono una meta. E’ quanto è successo ieri nei primi minuti del match di Top14 tra Bordeaux e Bayonne quando i padroni di casa hanno applicato alla perfezione la regola 50:22 e grazie alla prontezza di Louis Bielle-Biarrey che ha giocato una rimessa veloce sono andati marcare cinque punti “facili facili”.
Leggi anche: Italia under 20, Brunello: “Non tutto bene, ma sono soddisfatto”. Bozzoni: “Al 6 Nazioni sarà diverso”
La regola, lo ricordiamo, prevede che se il pallone viene calciato dalla squadra in attacco all’interno della propria metà campo e rimbalza in campo finendo poi oltre la linea laterale nella zona dei 22 metri avversari, la squadra in attacco ottiene una rimessa a proprio favore.
L’ala amaranto accortosi che il calcio del proprio mediano di mischia era stato effettuato in conformità alla 50:22 ha recuperato immediatamente il pallone facendo in modo che l’avversario del Bayonne non lo toccasse (condizione per poter battere velocemente la rimessa laterale) e ha servito subito Yoram Moefana prima che la difesa avversaria potesse rientrare e schierarsi. Al 22enne centro del Bordeaux è bastato correre pochi metri e depositare il pallone in mezzo ai pali.
Leggi anche: Owen Farrell rischia di saltare la prima parte del Sei Nazioni per squalifica
Taking the 50-22 to the next level!
Love the vision of Bielle-Biarrey to recognise the 50-22 has happened and then look to attack again straight away for this Moefana try.#UBBAB pic.twitter.com/WX0UrB7Ldc
— EK Rugby Analysis (@ek_rugby) January 7, 2023
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature
L’articolo Video: buona conoscenza del regolamento, un pizzico di scaltrezza e la meta è “facile facile” sembra essere il primo su On Rugby.
Leave a Reply