NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Top10: Rovigo vince nettamente a Colorno, Mogliano conquista lo scontro salvezza

Facundo Diederich Ferrario, Rugby Rovigo Delta

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Rovigo espugna il Maini, superando nettamente il Colorno 30-13. Primo tempo dominato dagli ospiti sulla scorta di una mischia dominante, i biancorossi cercano di ribaltare la partita nel terzo quarto, ma capitalizzano poco e nel finale cedono di netto. Nell’altra sfida, Mogliano ha battuto i Lyons per 25-10 conquistando una vittoria importantissima in ottica salvezza.

La cronaca di Colorno-Rovigo

Cambio dell’ultimo minuto per entrambe le squadre:, Rovigo perde il capitano Matteo Ferro per una sindrome influenzale, mentre Colorno ritrova Maxime Mbandà. Sul calcio d’inizio, gli ospiti commettono un’infrazione davanti ai pali, Ceballos non sbaglia e Colorno si porta subito in vantaggio 3-0. I rossoblù però non si fanno intimidire: Sarto semina la difesa dei padroni di casa, Casado Sandri e Giulian si fanno trovare pronti a sostegno e Chillon serve Van Reenen libero al largo, che schiaccia indisturbato. Montemauri converte dalla linea laterale per il 3-7. Al 12′, Mbandà placca Sarto con un ginocchio a terra, ribaltandolo. L’arbitro Angelucci ravvede un fattore mitigante e decide per un giallo al n°8 colornese. Montemauri centra i pali dalla lunga distanza e Rovigo si porta sul 3-10.

Il secondo quarto inizia con una maul travolgente che mette in avanzamento Rovigo, Montemauri trova il buco ma sul seguito i i rossoblù vengono tenuti alti in area di meta. C’era comunque un vantaggio, penaltouche ai 5 e Giulian va in meta timondando un drive ben costruito. Montemauri trasforma per il 3-17. Poco dopo, su mischia a introduzione Colorno, il pack di Rovigo avanza ma Sironi si stacca e vien punito dall’arbitro. Ceballos non perdona e accorcia il distacco, 6-17. Nei minuti successivi Rovigo perde Sarto e Borin per infortunio, oltre che Lindsay per concussion; dall’altra parte anche Koffi esce per un colpo alla testa. Alla mezz’ora i rossoblù avanzano con un bel multifase, Colorno commette diversi falli per fermarli e Montemauri porta i suoi a +14. La situazione si ripete in maniera speculare nei minuti successivi, ma i padroni di casa optano per una penaltouche ai 5 sui cui sviluppi però commettono in avanti. Il primo tempo si chiude sul 6-20.

Leggi anche: Top10, nel sabato della nona giornata solo vittorie casalinghe

Il secondo tempo inizia secondo lo stesso spartito del primo: mischia rodigina dominante e padroni di casa fallosi. Montemauri sbaglia un calcio non impossibile al 47′, mentre Pescetto porta Colorno sui 5 di Rovigo con un bel penaltouche. Gli ospiti commettono fallo e sul secondo tentativo Boscolo va in meta dopo un paio di fasi. Tuttavia Angelucci, chiamato dal TMO, annulla per un velo di Lovotti su Quaglio. C’era comunque un vantaggio, Colorno sceglie di andare di nuovo in touche ma spreca malamente l’occasione. Al 54′, bella azione d’attacco dei padroni di casa, che da metà campo arrivano fino ai 5 rodigini. Colorno prova di nuovo un drive da touche e sulla fase successiva Devoto riesce finalmente a sfondare. Ceballos trasforma e i biancorossi si portano sul 13-20.

Al 63′ strepitoso break di Stavile, che guadagna 50 metri in campo aperto battendo sei difensori, la palla arriva fino a Tavuyara il quale però viene portato fuori. Rovigo ruba la touche e imposta un bel multifase, ma Cadorini commette in avanti ad un metro dalla linea di meta. Placcaggio alto di Colorno a dieci minuti dalla fine, Montemauri centra i pali e porta i rossoblù oltre break. Al 74′ bella meta di Rovigo, con Van Reenen e Montemauri che rompono la linea e Diederich Ferrario che schiaccia in meta. Montemauri trasforma per il 13-30, che sarà anche il punteggio finale.

Il tabellino

HBS Colorno: Van Tonder; Leaupepe, Antl, Devoto, Ceballos; Pescetto, Augello; Mbandà, Koffi (Cap), Adorni; Butturini, Gutierrez; Tangredi, Fabiani, Lovotti

A disposizione: Ferrara, Singh, Galliano; Broglia, Popescu; Batista; Boscolo, Cozzi.

Mete: Devoto (56′)
Trasformazioni: Ceballos (57′)
Punizioni: Ceballos (1′, 24′)
Cartellini gialli: Mbandà (12′)

FEMI-CZ Rovigo: Borin; Tavuyara, Diederich Ferrario (Cap), Van Reenen, Sarto; Montemauri, Chillon; Casado Sandri, Cosi, Sironi; Lindsay, Steolo; Swanepoel, Giulian, Quaglio.

A disposizione: Cadorini, Leccioli, Pomaro; Ruffato, Lubian, Stavile; Visentin, Lertora.

Mete: Van Reenen (4′), Giulian (20′), Diederich Ferrario (74′)
Trasformazioni: Montemauri (5′, 21′, 75′)
Punizioni: Montemauri (13′, 30′, 70′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

L’articolo Top10: Rovigo vince nettamente a Colorno, Mogliano conquista lo scontro salvezza sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version