NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Top10: Rovigo cade a Piacenza, vincono Calvisano e Viadana

Top10: risultati e classifica dopo l’undicesima giornata – Ph. Rugby Rovigo Delta

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Dopo i due big match del sabato che hanno visto le vittorie casalinghe del Petrarca Padova sul Valorugby e delle Fiamme Oro contro Colorno nella giornata di domenica la vera sorpresa è la sconfitta, seppur di misura (17-15), di Rovigo sul campo dei Lyons. I rodigini grazie al solo punto di bonus conquistato scendono al terzo posto in classifica che condividono ora con le Fiamme Oro venendo scavalcati dal Colorno che nonostante la sconfitta li precede di un punto.

Leggi anche: Top10: Petrarca ruggisce con il Valorugby, Fiamme in rimonta su Colorno

Negli altri due incontri che completano l’undicesimo turno vittorie casalinghe del Calvisano, che si impone per 24 a 8 sul Mogliano, e del Viadana che sconfigge il CUS Torino per 24 a 19.

Il prossimo turno del Top10, in programma il 28 e 29 gennaio, sarà caratterizzato dagli scontri diretti tra le prime due in classifica e le due terze a pari merito con il Petrarca Padova che farà visito all’Hbs Colorno e la Femi Cz Rugby Rovigo Delta che ospiterà la Fiamme Oro.

Occasione ghiotta per Calvisano e Valorugby per accorciare ancor più la classifica e rendere sempre più aperta la questione playoff.

Top10: i risultati dell’undicesima giornata

Fiamme Oro Rugby v HBS Colorno 32-27 (5-1)

Petrarca Rugby v Valorugby Emilia 45-27 (5-1)

Sitav Rugby Lyons v FEMI-CZ Rovigo  17-15 (4-1)

Transvecta Calvisano v Mogliano Veneto Rugby 24-8 (4-0)

Rugby Viadana 1970 v Cus Torino 24-19 (5-1)

Top10, undicesima giornata: i tabellini delle partite di oggi

Rugby Viadana 1970 v CUS Torino Rugby 24-19 (5-6)

Marcatori: p.t. 13 cp Roger (0-3), 19′ m Ciardullo (5-3), 38′ cp Roger (5-6) ; s.t. 46′ m Montilla tr Ferrarini (12-6), 55′ cp Roger (12-9), 62′ m Locatelli tr Ferrarini (19-9), 70′ m Peruzzo (24-9), 76′ m Groza tr Roger (24-16), 80′ cp Roger (24-19).

Rugby Viadana 1970: Peruzzo; Ciardullo (74′ Arena), Herrera, Caputo, Crea (37′ Rojas); Ferrarini, Gregorio (57′ Di Chio); Locatelli (cap)(30′-34′ Zottola), Paolucci (45′ Zottola), Romanini (73′ Schinchirimini); Mannucci, Ruiz; Mignucci (45′ Oubiña), Montilla (73′ Denti), Tejerizo (45′ Fiorentini).

all. Urdaneta

CUS Torino: Reeves E.; Monfrino (65′ Vaccaro), Modena (50′ Reeves G.), Groza, Civita (61′ Vaccaro); Roger, Cruciani (60′ Loro); Ursache (cap), Pedicini, Quaglia; Dreyer, Veroli (50′ De Biaggio); Craig Jeffery (50′ Barbotti), Caputo (50′ Valleise), De Lise (50′ Lavorenti).

All. D’Angelo

Arb. Riccardo Angelucci (Livorno)
AA1 Matteo Franco (Roma), AA2 Daniele Pompa (Chieti)
Quarto Uomo: Piermatteo Sgura (Brescia)
TMO: Stefano Pennè (Lodi)

Calciatori: Roger (CUS Torino) 5/5, Ferrarini (Rugby Viadana 1970) 2/4

Note: giornata fredda e nuvolosa, circa 5°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 700.

Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5, CUS Torino 1

Peroni Player of the Match: Tomas Montilla (Rugby Viadana 1970)

 

Sitav Rugby Lyons v Femi-CZ Rovgio 17 – 15 (17-8)

Marcatori: p.t. 1’ cp Ledesma (3-0), 12’ cp Montemauri (3-3), 17’ m Bruno tr Ledesma (10-3), 27’ m Rodina tr Ledesma (17-3), 34’ m Giulian (17-8).s.t. 46’ m Tavuyara tr Montemauri (17-15).

Sitav Rugby Lyons: Zaridze; Rodina (55’ Via G.), Cuminetti, Paz, Bruno (cap); Ledesma, Cuoghi (70’ Fontana); Portillo, Petillo (59’ Moretto), Salvetti; Quaranta, Janse van Rensburg (54’ Lekic); Salerno (47’ Minervino), Buondonno (41’ Cocchiaro), Morosi (50’ Acosta).

all. Orlandi

FEMI-CZ Rovigo: Diederich Ferrario (cap.); Lertora (3’ Ghelli), Tavuyara, Van Reenen, Bacchetti; Montemauri (70’ Uncini), Chillon; Casado Sandri (51’ Lubian), Stavile, Cosi; Lindsay, Steolo (70’ Munro); Pomaro (51’ Theys), Giulian (51’ Cadorini), Leccioli.

all. Lodi

Arb. Clara Munarini (Parma)

AA1 Francesco Meschini (Milano), AA2 Filippo Bertelli (Brescia)

Quarto Uomo: Giona Righetti (Verona)

TMO: Giuseppe Vivarini (Padova)

Calciatori: Ledesma (Sitav Rugby Lyons) 3/3, Montemauri (FEMI-CZ Rovigo) 2/5, Van Reenen (FEMI-CZ Rovigo) 0/1

Note: Giornata coperta, terreno in perfette condizioni. Pubblico 600 spettatori circa

Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 4 ; FEMI-CZ Rovigo 1

Peroni Player of the Match: Federico Cuminetti (Sitav Rugby Lyons).

 

Transvecta Rugby Calvisano v Mogliano Veneto Rugby (14-3) (24-8)

Marcatori: p.t. 8′ m. Vaccari tr. Hugo (7-0), 12′ c.p. Fadalti (7-3), 40′ m. Bronzini tr. Hugo (14-3) s.t. 46′ m. Rosario (14-8), 77′ p.c. Hugo (17-8), 80′ m. Grenòn tr. Hugo (24-8)

Transvecta Rugby Calvisano: Van Zyl; Vaccari (64′ Bozzoni), Regonaschi, Massari (57′ Waqanibau), Bronzini; Hugo, Palazzani (cap); Bernasconi, Grenòn, Wendt (28′ Maurizi; 35′ Wendt; 60′ Maurizi); Ortis, Van Vuren; D’Amico (57′ Leso), Ceciliani (57′ Marinello), Brugnara.

All. Guidi

Mogliano Veneto Rugby: Avaca; Fadalti (70′-80’ Rosario), Abanga, Va’eno, Coletto (38′ Ceccato, 45′ Coletto, 64′ Douglas); Mare, Fabi (53′ Semenzato); Derbyshire (64′ Marini), Lamanna, Catelan; Baldino (cap), Piantella (41′ Bocchi); Spironello, Rosario (66′ Chalonec), Pasqual (53′ Ceccato).

All. Mazzucato

Arb.: Gabriel Chirnoaga (Roma)

AA1 Dario Merli (Ancona) AA2 Alberto Favaro (Venezia)

Quarto uomo: Roberto Lazzarini (Rovigo)

TMO: Trentin (Lecco)

Cartellini: Al 35′ giallo a Spironello (Mogliano Veneto Rugby), al 47′ giallo a Ortis (Transvecta Rugby Calvisano), al 70′ giallo a Chalonec (Mogliano Veneto Rugby)

Calciatori: Hugo (Transvecta Rugby Calvisano) 4/4, Fadalti (Mogliano Veneto Rugby) 1/2

Punti conquistati in classifica: Transvecta Rugby Calvisano 4, Mogliano Veneto Rugby 0

Peroni player of the match: Michael Van Vuren (Transvecta Rugby Calvisano)

Top10: la classifica dopo l’undicesima giornata

Petrarca Rugby 42 punti; HBS Colorno 38; Fiamme Oro Rugby e FEMI-CZ Rovigo 37; Valorugby Emilia 34; Transvecta Calvisano 30; Rugby Viadana 1970 23; Sitav Rugby Lyons 17; Mogliano Veneto Rugby 10; Cus Torino 8

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Top10: Rovigo cade a Piacenza, vincono Calvisano e Viadana sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]