NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Top10, nel sabato della nona giornata solo vittorie casalinghe

Un’azione da Valorugby-Viadana, una delle gare della nona giornata di Top10 – ph. Rugby Viadana

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Le tre partite del sabato di Top10, valevoli per la nona e ultima giornata del girone di andata, hanno visto tutti successi casalinghi.

Il Petrarca ha dovuto però sudarsi fino in fondo il successo davanti al pubblico amico, sfuggendo alle grinfie delle Fiamme Oro solo negli ultimi 10 minuti. Gli ospiti hanno infatti condotto nel punteggio per tutto l’incontro grazie al piede preciso di Carlo Canna (4/5 dalla piazzola) e alle mete di Moriconi e Chianucci.

A inizio ripresa i cremisi sono stati avanti anche di 11 punti, ma nell’ultima mezz’ora hanno subito un parziale di 19-0 che li ha condannati alla sconfitta. Il sorpasso è arrivato solo al minuto 71, grazie alla meta di Lyle e alla trasformazione del medesimo per il 24-21 provvisorio. La meta nel finale di Bizzotto ha poi tolto pure il punto di bonus difensivo alla squadra della Polizia.

Leggi anche: Italia U20, vittoria sull’Irlanda per 47-50

Il Petrarca è così momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa che Colorno giochi domani.

Valorugby intanto prosegue la sua corsa. Gli emiliani, come il Petrarca, non hanno avuto però un pomeriggio semplice di fronte al Viadana. La squadra di casa al Mirabello si è dovuta affidare al piede di Dan Newton per ribaltare la situazione dopo che al 45′ la meta di Locatelli aveva mandato gli ospiti sul 14-17. Due piazzati del numero 10 hanno però ribaltato il verdetto nel corso della ripresa.

Calvisano, terza squadra vincitrice della giornata, ha invece ipotecato il proprio match nel primo tempo, chiuso 24-3 e segnando già le quattro mete del punto di bonus. Nella ripresa una quinta meta a sigillare definitivamente il 31-3 finale sul CUS Torino.

Top10, nona giornata: i tabellini della partite del sabato

Padova, Stadio del Plebiscito – Sabato 17 dicembre 2022

Peroni TOP10, IX giornata

Petrarca Rugby v Fiamme Oro Rugby 29-21 (10-18)

Marcatori: p.t.5’ cp Canna (0-3), 8’ cp Canna (0-6), 4’ cp Lyle (3-6), 29’ m. Moriconi tr Canna (3-13), 37’ m. Nostran tr Lyle (10-13), 39’ m. Chianucci (10-18). S.t. 46’ cp Canna (10-21), 53’ m. Cugini tr Lyle (17-21), 71’ m. Lyle tr Lyle (24-21), m. Bizzotto (29-21).

Petrarca Rugby: Lyle; Cioffi (55’ De Masi), Fou, Broggin, Esposito; Ferrarin, Tebaldi; Montagner (61’ Manni), Nostran (69’ Bonfiglio), Trotta (Cap.); Ghigo (54’ Michieletto), Galetto; Huges, Cugini (62’ Di Bartolomeo), Borean (61’ Spagnolo).

All. Marcato, Jimez

Fiamme Oro Rugby: Biondelli; Spinelli, Forcuti, Vaccari, Guardiano; Canna, Marinaro (Cap.); Vian, Chianucci (52’ Cornelli), D’Onofrio; Chiappini (71’ Angelone), Stoian; Vannozzi (30-39, 59’ Tenga), Moriconi (47’ Kudin), Zago (65’ Iovenitti).

All. Castagna

Arb. Vedovelli (Sondrio)

AA1 Chirnoaga (Roma), AA2 Sgardiolo (Rovigo)

Quarto Uomo: Vianello (Treviso)

Tmo: Falzone (Padova)

Cartellini: al 28’ giallo a Cioffi (Petrarca Rugby), al 65’ giallo a Zago (Fiamme Oro Rugby)

Calciatori: Lyle (Petrarca Rugby) 4/5, Canna (Fiamme Oro Rugby) 4/5

Note: pomeriggio soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori 300 circa.

Punti conquistati in classifica: Petrarca Rugby 5; Fiamme Oro Rugby 0.

Peroni Player of the match: Scott Lyle (Petrarca Rugby)

Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” –  sabato 17 dicembre 2022

Peroni TOP10, IX giornata

Valorugby Emilia v  Rugby Viadana 1970    20 -17   ( 14-10 )

Marcatori: p.t. 7’ m. Ciardullo tr. Madero (0-7), 12’ m. Resino tr. Newton (7-7), 22’ c.p. Madero (7-10), 28’ m. Sbrocco tr. Newton (14-10). s.t.  45’ m. Locatelli tr. Madero (14-17), 48’ c.p. Newton (17-17), 65’ c.p. Newton (20-17).

Valorugby Emilia: Lazzarin (76’ Violi); Costella (19’- 25’ Garziera), Resino, Bertaccini, Colombo; Newton, Renton; Amenta (cap), Sbrocco, Tuivaiti; Du Preez (54’ Gerosa)(69’ Cenedese), Dell’Acqua (49’ Ortombina); Favre, Luus (76’ Garziera), Randisi (69’ Rossi).

All. Properzi

Rugby Viadana 1970: Sauze; Ciardullo-Oro, Morosini, Dogliani, Crea; Madero, Di Chio; Locatelli, Paolucci (C), Romanini (53’ Ruiz); Caila (64’ Mannucci), Zottola (69’ Schinchirimini); Oubiña (69’ Mignucci), Montilla (71’ Denti Ant.), Tejerizo (57’ Fiorentini).

All. Urdaneta

Arb. Clara Munarini (Parma)

AA1 Federico Boraso (Rovigo), AA2 Riccardo Angelucci (Livorno)

Quarto Uomo: Ferdinando Cusano (Vicenza)

TMO: Luca Trentin (Lecco)

Calciatori: Newton (Valorugby Emilia) 4/4 ;  Madero (Rugby Viadana 1970) 3/5

Cartellini: al 15’ giallo a Luus (Valorugby Emilia) e giallo a Romanini  (Rugby Viadana 1970), al 35’ giallo a Zottola (Rugby Viadana 1970).

Note: giornata nuvolosa, circa 5°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 650 .

Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia  4; Rugby Viadana 1970 1

Peroni Player of the Match:  Daniel Newton (Valorugby Emilia)

Calvisano, Stadio “San Michele” – sabato 17 dicembre 2022

Peroni TOP10, IX giornata

Transvecta Rugby Calvisano v Cus Torino Rugby 31-3 (24-3)

Marcatori: p.t. 10′ c.p. Reeves G. (0-3), 14′ m. Hugo tr. Hugo (7-3), 22′ m. Vaccari tr. Hugo (14-3), 28′ m. Marinello (19-3), 38′ m. Vaccari (24-3) s.t. 55′ m. Van Zyl tr. Hugo (31-3),

Transvecta Rugby Calvisano: Van Zyl; Vaccari, Waqanibau, Regonaschi, Bronzini (56′ Massari); Hugo, Palazzani (C) (56′ Consoli); Bernasconi (45′ Wendt), Grenòn, Zanetti; Ortis (56′ Maurizi), Van Vuren (53′ Boschetti); D’Amico (47′ Leso), Marinello (47′ Ceciliani), Brugnara (47′ Schiavon).

All. Guidi

Cus Torino Rugby: Reeves E.; Caiazzo (48′ Vaccaro), Modena, Groza, Civita (70′ Cisi); Reeves G. (C), Loro; Pedicini (48′  Lavorenti), De Biaggio (48′ Noa), Quaglia; Ursache (19′ Veroli, 25′ Ursache), Dreyer (70′ Veroli); Barbotti (41′ Craig), Pais (71′ Caputo), De Lise (41′ Liguori).

All. D’Angelo

Arb.: Dario Merli (Ancona)

AA1 Francesco Meschini (Milano) AA2 Filippo Bertelli (Brescia)

Quarto uomo: Vincenzo Smiraldi (Torino)

TMO: Vincenzo Schipani (Benevento)

Calciatori: Hugo (Transvecta Rugby Calvisano) 3/5, George Reeves(Cus Torino Rugby) 1/1

Punti conquistati in classifica: Transvecta Rugby Calvisano 5, Cus Torino Rugby 0

Peroni Player of the match: Flavio Pio Vaccari (Transvecta Rugby Calvisano)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Top10, nel sabato della nona giornata solo vittorie casalinghe sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version