NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Top 14: il Bayonne continua a superare le aspettative

Bayonne – Aviron Bayonnais

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Affrontare il Top 14 da squadra neopromossa è una battaglia durissima. Nelle ultime cinque stagioni, 7 delle 10 compagini che hanno giocato il massimo campionato provenendo dalla ProD2 sono arrivate nelle ultime due posizioni, quelle che comportano la retrocessione diretta per l’ultima in classifica e il barrage contro una potenziale promossa per la penultima.

Tutto questo, a quanto pare, non tange l’Aviron Bayonnais, la squadra della città basca francese di Bayonne, che dopo la promozione della scorsa stagione si trova al quinto posto in classifica generale dopo la prima giornata del girone di ritorno.

Al Jean Dauger, campo di casa, i biancocelesti hanno sconfitto anche il Tolone per 23-18 grazie al piede preciso del solito Camille Lopez, uomo chiave di questo Rinascimento ovale in salsa euskadi.

Leggi anche: Paolo Garbisi esce dopo 23′ per infortunio in Bordeaux-Montpellier

Dopo la promozione, infatti, la dirigenza del club è intervenuta sul mercato in maniera decisa durante l’estate per dotare la propria squadra di una rosa in grado di lottare per la salvezza. Dovendo però fare i conti con un budget limitato (il Bayonne è terzultimo fra le squadre del Top 14, sopra solo Perpignan e Brive), la società ha dovuto muoversi con intelligenza.

Negli acquisti, i baschi hanno puntato sull’esperienza e su giocatori che hanno ancora qualcosa da dare, ma che hanno perso lo status di prime scelte nei loro rispettivi club: da La Rochelle è arrivato il tallonatore argentino Facundo Bosch, 31 anni, e nello stesso ruolo Thomas Acquier dal Brive, 33 anni; dal Castres il terza linea 33enne Mateaki Kafatolu; dai Wasps il pilone 28enne sudafricano Pieter Scholtz. Gli assi pescati dal Bayonne, però, sono stati il 33enne Camille Lopez e il 34enne Maxime Machenaud, in arrivo da Clermont e Racing 92.

Leggi anche: Top 14: Damian Penaud cambia casacca, la prossima stagione sarà a Bordeaux

Già nella stagione precedente il Bayonne si era aggiudicato due giocatori come Uzair Cassiem, terza centro con qualche cap con gli Springbok e già in Europa con gli Scarlets (32 anni), e Yann David, talentuoso e solido centro di Tolosa e Castres con 4 caps per la Francia.

La stella della squadra però è il 22enne Sireli Maqala, acquistato nel 2021, proveniente dal Sevens figiano e già trascinatore nella stagione della promozione. Trequarti in grado di spaziare su più ruoli, ma che si trova a proprio agio soprattutto come numero 13, Maqala si aggira intorno al metro e settanta di altezza ma, oltre ad avere probabilmente il peso specifico del piombo, è molto rapido ed ha una grande padronanza del pallone.

Lo staff è guidato da Gregory Patat, 47enne allenatore alla prima esperienza da head coach nel massimo campionato, ma proveniente dallo staff de La Rochelle, dove ha guidato la formazione espoirs dal 2016 al 2018 e gli avanti della prima squadra fino al 2021. Al suo fianco una vecchia conoscenza del rugby italiano: l’allenatore dei trequarti è Gerard Fraser, apertura del Calvisano campione d’Italia nel 2005 e nel 2008, passato anche da L’Aquila oltre che da Bordeaux, Beziers, Grasse e, per l’appunto, Bayonne in Francia.

Leggi anche: ProD2: com’è andato il girone d’andata

La stagione non è cominciata bene: a Tolone il Bayonne ha subito 40 punti nella prima giornata. Già dalla seconda, però, ha incominciato a mietere vittime eccellenti: fino ad oggi sono cadute al Jean Dauger Racing 92, Bordeaux, La Rochelle, Perpignan, Tolosa, Lione e, come detto, Tolone, con il Clermont che ha invece perso in casa.

Il campo dei baschi è ancora invitto in campionato: solo Pau è stata in grado di non perdere, pareggiando 22-22. Insomma: il Benetton è la sola squadra ad aver vinto a Bayonne in questa stagione.

Con la vittoria di Tolone, l’Aviron Bayonnais è in piena lotta playoff. Ha 14 punti di cuscinetto sulla zona salvezza, ha messo dietro in classifica Montpellier, Tolone, Lione, Clermont e Castres e nel mirino ha La Rochelle e Racing 92, davanti di soli 2 punti (e i parigini sono i prossimi avversari).

Se dovesse riuscire nell’impresa di arrivare tra le prime 6 a fine stagione, il Bayonne sarebbe la prima squadra a passare dalla ProD2 ai playoff dal 2010, anno in cui il Racing 92 di Pierre Berbizier (e Andrea Masi) ci arrivò da neopromossa in Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Top 14: il Bayonne continua a superare le aspettative sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]