NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Penaud salva la Francia, meta allo scadere per battere l’Australia

Francia-Australia delle Autumn Nations Series – ph. Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

La Francia deve ringraziare il suo trequarti ala Damian Penaud per essere riuscita a spuntarla in una gara che appariva ormai persa allo Stade de France di Parigi.

L’avversario di giornata, l’Australia, si è dimostrato ostico e all’altezza della sfida, anche più di quanto prevedessero i pronostici della vigilia. Il 30-29 della vittoria è maturato solo a 90 secondi dal termine, quando ormai il match sembrava chiuso.

Una stupenda meta firmata da Lalakai Foketi ma orchestrata dal collettivo Wallabies inaugurava le marcature pesanti al 17′, dopo che Ramos e Foley si erano scambiati le consuete schermaglie nella fase iniziale della gara per il 6-6 provvisorio.

La Francia rispondeva quindi solo nel finale di tempo: prima sei punti in fila ancora ad opera del cecchino Ramos per il 12-13, quindi la marcatura di Julien Marchand subito prima dell’intervallo a portare i transalpini avanti nel punteggio.

A inizio ripresa nuovo scambio di cortesie fra i due piazzatori, con un gap di punteggio che rimaneva sul +6 per i francesi mentre il tabellone segnava 22-16.

La partita della Francia, nonostante il vantaggio, appariva inchiodata: il pacchetto di mischia sempre incapace di avere la meglio in maniera continuativa sulla collisione, il gioco nello spazio completamente annullato. L’Australia, invece, riusciva a fare male sui palloni di recupero grazie soprattutto alle prodezze del triangolo allargato.

I Wallabies sono quindi riusciti ad aprire un parziale di 10-0 tra il 57′ e il 72′ che sembrava consegnare la partita nelle loro mani, grazie alla meta di Jock Campbell, alla trasformazione di Bernard Foley e al suo successivo piazzato tra i pali a 14′ dalla fine dell’incontro.

Il 22-26 è diventato 25-26 grazie a un piazzato di Ramos al 72′, ma quando Reece Hodge ha sparato tra i pali un calcio un minuto più tardi, tutto faceva pensare a un’Australia capace di espugnare Parigi.

Invece Matthieu Jalibert, entrato per Romain Ntamack, ha fatto valere la sua freschezza per condurre un attacco deciso nella metà campo avversaria. Nella parte conclusiva dell’azione ha ricevuto un passaggio dai suoi avanti e ha innescato con un lungo servizio Damian Penaud. L’ala del Clermont ha battuto con facilità Tom Wright all’interno, ha resistito al ritorno della difesa ed è andato a schiacciare di prepotenza nell’angolo, facendo esplodere lo stadio e firmando il definitivo sorpasso francese a due minuti dal termine.

Nel poco tempo restante, l’Australia ha avuto un possesso finale per ribaltare ulteriormente la situazione, ma Jonathan Danty ha conquistato il turnover decisivo sulla metà campo. Per la Francia grande partita del succitato Danty, come sempre di sostanza, dell’estremo Ramos, che ha saputo sfruttare una delle sue poche opportunità da titolare in nazionale, e di Thibaud Flament, onnipresente nella lotta sulla linea del vantaggio. L’Australia ha forse giocato una partita collettivamente migliore, ma è mancata nel momento di chiudere l’incontro. Potrà comunque essere soddisfatta della propria prova molto competitiva.

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Yoram Moefana, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Anthony Jelonch, 5 Thibaud Flament, 4 Cameron Woki, 3 Uini Atonio, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Dany Priso, 18 Sipili Falatea, 19 Romain Taofifenua, 20 Kilian Geraci, 21 Sekou Macalou, 22 Maxime Lucu, 23 Matthieu Jalibert

Marcatori Francia
Mete: Marchand (39), Penaud (78)
Trasformazioni: Ramos (40)
Calci di punizione: Ramos (6, 10, 32, 38, 46, 72)

Australia: 15 Jock Campbell, 14 Andrew Kellaway, 13 Len Ikitau, 12 Lalakai Foketi, 11 Tom Wright, 10 Bernard Foley, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper, 6 Jed Holloway, 5 Cadeyrn Neville, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 David Porecki, 1 James Slipper (c)
A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Matt Gibbon, 18 Tom Robertson, 19 Will Skelton, 20 Pete Samu, 21 Jake Gordon, 22 Hunter Paisami, 23 Reece Hodge

Marcatori Australia
Mete: Foketi (17), Campbell (57)
Trasformazioni: Foley (17, 57)
Calci di punizione: Foley (4, 13, 44, 66), Hodge (73)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Penaud salva la Francia, meta allo scadere per battere l’Australia sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version