NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Come sarà il nuovo Galles di Warren Gatland? Ecco una possibile formazione

Come sarà il nuovo Galles di Warren Gatland? Ecco una possibile formazione (ph. Sebastiano Pessina)

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Il terribile 2022 del Galles è terminato con l’esonero di Wayne Pivac, che ha pagato in particolare la sconfitta con la Georgia e la clamorosa rimonta subita dall’Australia, e il ritorno di Warren Gatland sulla panchina dei dragoni.

Tutti si chiedono quali saranno le scelte del tecnico neozelandese, che con il Galles ha ottenuto risultati incredibili ma che stavolta trova una situazione difficilissima, tra problemi di ricambio generazionale, crisi delle franchigie e polemiche con la federazione gallese (la WRU). Steffan Thomas di Wales Online ha proposto la sua visione dell’era Gatland bis.

Trequarti

Il triangolo allargato è uno dei reparti dove il Galles riesce ancora ad essere pienamente competitivo. Gatland dovrebbe verosimilmente puntare su Liam Williams quando si riprenderà dall’infortunio, e insieme a lui punterà sull’usato sicuro di Josh Adams e sul talento di Louis Rees-Zammit. Le esplosioni di Rio Dyer e Alex Cuthbert garantiscono ulteriore profondità alla cerniera 11-14-15.

Per quanto riguarda i centri, invece, potrebbero esserci dei cambiamenti. Gatland predilige una coppia in grado di attaccare per linee dirette e che garantisce solidità in difesa. Probabile che un posto vada al confermatissimo George North, mentre Nick Tompkins potrebbe pagare il cambio di allenatore: per caratteristiche, era molto adatto al gioco di Pivac, meno a quello di Gatland, che potrebbe invece puntare su Owen Watkin in attesa della definitiva esplosione di Joe Hawkins, gioiello del Galles under 20 che ha battuto l’Italia a Treviso la scorsa estate.

Mediana

Gatland non ha mai nascosto la sua stima per Gareth Anscombe, puntando sempre su di lui e dichiarando apertamente quanto sia stata pesante la sua assenza al Mondiale del 2019. La lunga assenza ha permesso a Dan Biggar (che Gatland spesso usava negli ultimi 30 minuti) di riprendersi un posto da titolare assoluto in questi anni, e proprio con il tecnico neozelandese ha indossato la numero 10 dei Lions nel tour in Sudafrica. Potrebbe quindi riproporsi la staffetta del Sei Nazioni 2019, dominato con tanto di Grande Slam.

Per quanto riguarda i mediani di mischia, invece, Gatland potrebbe ripescare l’esperto Rhys Webb, mai stato tra le priorità di Pivac. Insieme a lui, difficile che il tecnico rinunci a Tomos Williams nella lista dei 23, mentre più indietro in gerarchia dovrebbe esserci Kieran Hardy.

Terza linea

Oltre al confermatissimo Jac Morgan, uno dei pochi a salvarsi nel disastro autunnale del Galles, Gatland dovrebbe dare maggior spazio a Ross Moriarty, sul quale Pivac non ha mai puntato particolarmente. A rischiare il posto quindi c’è proprio Justin Tipuric, mentre la numero 8 dovrebbe essere ancora appannaggio di Faletau. A dare maggiore profondità potrebbero esserci James Botham e Aaron Wainwright, uscito fuori dal giro negli ultimi anni ma tra i preferiti di Gatland per caratteristiche.

Seconda linea

Gatland ha un grosso problema da risolvere: Will Rowlands. La forte seconda linea dei Dragons ha già firmato per i francesi del Racing 92 e quindi andrà via al termine della stagione. Regolamento federale alla mano, da quel momento non potrebbe essere convocato per la Coppa del Mondo 2023, ma il tecnico neozelandese farà di tutto per averlo in un reparto dove non ci sono tanti nomi di alto livello a disposizione.

Si torna quindi sempre al solito, inossidabile, Alun Wyn Jones, e insieme a lui dovrebbe essere confermato Adam Beard. Qualità sì, ma età media non proprio bassa. Si alzano però le quotazioni di Christ Tshiunza: vero che Pivac lo ha fatto esordire e ci ha puntato, ma mai al punto di considerarlo davvero un elemento chiave del suo Galles, cosa che invece Gatland potrebbe fare. Da questo punto di vista, anceh Dafydd Jenkins potrebbe avere la sua occasione nelle partite che portano al Mondiale.

Prima linea

Uno dei principali beneficiari del ritorno di Gatland potrebbe essere il pilone degli Ospreys Nicky Smith, tra le esclusioni più contestate dell’era Pivac. Insieme a lui, anche Rhys Carre potrebbe tornare a vestire la maglia dei dragoni. Poche novità invece a destra, dove Tomas Francis e Dillon Lewis dovrebbero essere le prime scelte.

Per quanto riguarda il tallonatore, si alzano le quotazioni di Dewi Lake, che garantisce tanto lavoro nel breakdown e in mezzo al campo. Il numero 2 degli Ospreys ha esordito in nazionale proprio con Pivac, che però ha spesso preferito puntare sulla coppia degli Scarlets, Owens-Elias.

La formazione-tipo del Galles di Warren Gatland

Stando a quanto riporta Wales Online, ecco una proposta di formazione tipo per il prossimo Galles di Warren Gatland.

15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12, Joe Hawkins, 11 Josh Adams, 10 Gareth Anscombe, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan, 6 Ross Moriarty, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Dewi Lake, 1 Nicky Smith

Altre possibili prime scelte: Rio Dyer, Owen Watkin, Dan Biggar, Justin Tipuric, Will Rowlands, Christ Tsihunza, Dillon Lewis, Ryan Elias

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Come sarà il nuovo Galles di Warren Gatland? Ecco una possibile formazione sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version