Champions Cup: risultati e classifica, tutto quello che è successo nel 1° turno – ph. EPCR
Dopo due edizioni molto tormentate, la Champions Cup 2022/23 è partita nel modo migliore con 12 partite giocate e 599 punti segnati dalle 24 squadre al via. La grande novità è rappresentata dalle tre sudafricane, in un torneo che come sempre ha messo in mostra un altissimo livello competitivo e che, sin dal primo turno, ha lasciato parecchi spunti.
Leggi anche: Risultati, classifica e calendario della Champions Cup 2022/23
Tra questi sicuramente i colpi battuti da due grandi big francesi, La Rochelle e Tolosa. I campioni in carica, pur arrivando da un periodo difficile nel Top14, hanno stracciato Northampton vincendo 46 a 12 con le mete di Brice Dulin, Pierre Bourgarit, Pierre Boudehent e Dillyn Leyds tutte arrivate nel primo tempo e già decisive per bonus e vittoria. Super anche la prestazione di Tolosa, capace di imporsi nella nebbia del Thomond Park in una grande classica contro Munster: dopo un primo tempo chiuso sul 10-10 i rossoneri sono stati capaci di concedere solo tre punti a Carbery in tutta la ripresa imponendosi con la meta di Tauzin e il secondo piazzato in partita di Ramos.
Due vittorie e una sconfitta per le sudafricane, con gli Sharks che hanno messo in piedi un grande show offensivo nel 39-31 sugli Harlequins, un +8 che vale cinque punti pesanti in classifica con la meta decisiva arrivata a pochi minuti dalla fine a firma Chamberlain. Anche i Bulls hanno dato spettacolo battendo 42 a 36 il Lione mentre il debutto degli Stormers è “rimasto” a zero visto il 24 a 14 subito a Clermont.
Leggi anche: Come sono andati gli italiani in questo weekend di Coppe
Al netto dei soli 80 minuti giocati hanno lasciato ottime impressioni anche tre inglesi. Super prova dei Sale Sharks che a domicilio hanno demolito Ulster con un 39 a 0 (sei mete) forse inficiato anche dalle condizioni degli irlandesi: a causa delle condizioni meteo sono arrivati in Inghilterra solo a poche ore dal calcio d’inizio. Bene anche i Saracens, al ritorno in Champions Cup dopo due anni (a causa dello scandalo economico che li ha portati alla retrocessione): il 30 a 26 su Edimburgo vale una solida partenza, mentre nonostante le voci che lo diano già sulla panchina dell’Inghilterra Steve Borthwick ha guidato i suoi Leicester Tigers alla rimonta sul campo degli Ospreys, rimonta suggellata dalla bellissima meta di Anthony Watson.
Ultimi, ma solo perché sono tutt’altro che una sorpresa, i fortissimi irlandesi di Leinster, squadra “da Champions Cup” se ce n’è una: a Le Havre contro il Racing la formazione di Dublino ha fatto capire sin da subito le sue intenzioni, cioè quelle di fare bottino pieno. I francesi sono stati superati con un 42 a 10 che non lascia spazio a troppi commenti.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.
L’articolo Champions Cup: tutto quello che è successo nel 1° turno sembra essere il primo su On Rugby.
Leave a Reply