NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Challenge Cup, le Zebre si spremono ma vince Tolone

Zebre-Tolone

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Le Zebre spremono il Tolone fino in fondo ma falliscono l’opportunità di una storica vittoria contro la squadra tre volte campione d’Europa.

Sin dal primo tempo la squadra di Parma è sembrata particolarmente in palla, seppur patendo le qualità dei francesi, in particolare in mischia ordinata.

Proprio dalla fase statica è passata la prima meta dell’incontro, una segnatura di penalità che ha mandato gli ospiti sullo 0-7. Le Zebre sono però riuscite presto a replicare con Luca Bigi, capace di marcare alla coda di un drive da rimessa laterale.

Leggi anche: Top10: Petrarca col brivido, Torino prende un punto prezioso a Piacenza

Partita giocata alla pari che veniva messa in disequilibrio da una delle star della serata, il numero 8 degli ospiti Sergio Parisse. L’ex capitano azzurro marcava timonando una mischia ordinata ancora una volta letale.

Il 12-7 con cui Tolone ha chiuso in vantaggio il primo tempo poteva sembrare l’anticipazione di un classico crollo della squadra di casa, ma invece le Zebre sono state capaci di reagire anche andando sotto 17-7 per effetto della meta dell’ala francese Drean, complice anche l’inconsueta imprecisione ai pali di Dan Biggar.

La carica la suona, come di consueto, l’alfiere dei parmensi, Enrico Lucchin, bravo a sfondare la difesa avversaria dopo un finto drive. Sua la meta che risveglia la squadra di casa e gli permette di tornare in partita, ricucendo rispetto ai -10.

Le Zebre vivono il loro momento migliore e Geronimo Prisciantelli, entrato a estremo, slalomeggia nella difesa avversaria, fissa l’estremo e poi serve con un calcio l’accorente Kobus van Wyk per l’incredibile e spettacolare meta del vantaggio.

Leggi anche: Challenge Cup: il Benetton perde 24-14 contro lo Stade Français

I ducali avrebbero anche il match point per chiuderla, ma Erich Cronjé fallisce il controllo in area di meta su un pallone vagante da lui stesso calciato in area di meta.

Il Tolone approfitta di qualche errore di troppo che gli consente di risalire il campo e da una giocata da mischia ordinata riesce di nuovo a trovare la via della meta, ancora con Drean.

Nel finale, le Zebre hanno numerose occasioni per provare a ribaltare di nuovo la situazione, ma le falliscono tutte: in particolare un drive a 5 metri dalla linea viene fermato da un’ostruzione dell’alzatore sul saltatore in rimessa e l’ultimo calcio di punizione del match non viene calciato fuori. Finisce 21-24.

Ai ducali rimane la consapevolezza di aver alzato l’asticella dei propri limiti, con prestazioni davvero sugli scudi da parte di Andrea Zambonin e Enrico Lucchin in particolare, ma anche il rimpianto di essere stati davvero vicini a un risultato storico, sfumato solo per qualche errore di troppo.

Zebre: 15. Lorenzo Pani, 14. Kobus van Wyk, 13. Erich Cronjé, 12. Enrico Lucchin, 11. Latu Latunipulu, 10. Tiff Eden, 9. Gonzalo Garcia, 1. Luca Rizzoli, 2. Luca Bigi , 3. Matteo Nocera, 4. David Sisi (c), 5. Andrea Zambonin, 6. Taina Fox-Matamua, 7. MJ Pelser, 8. Matt Kvesic.
A disposizione: 16. Marco Manfredi, 17. Juan Pitinari, 18. Riccardo Genovese, 19. Jan Uys, 20. Guido Volpi, 21. Ratko Jelic, 22. Geronimo Prisciantelli, 23. Franco Smith jr.

Marcatori Zebre
Mete: Bigi (22), Lucchin (52), van Wyk (61)
Trasformazioni: Eden (22, 52), Prisciantelli (61)
Calci di punizione:

Tolone: 15. Aymeric Luc, 14. Gervais Cordin, 13. Jérémy Sinzelle, 12. Mathieu Smaili, 11. Gael Drean, 10. Dan Biggar, 9. Jules Danglot, 1. Bruce Devaux, 2. Teddy Baubigny, 3. Emerick Setiano, 4. Matthias Halagahu, 5. Adrien Warion, 6. Jules Coulon, 7. Raphael Lakafia, 8. Sergio Parisse (c).
A disposizione: 16. Pierre Damond, 17. Fanguna Apea Tau Junior Fifita, 18. Kieran Brookes, 19. Sitaleki Timani, 20. Mattéo Le Corvec, 21. Benoit Paillaugue, 22. Maëlan Rabut, 23. Mathieu Tanguy

Marcatori Tolone
Mete: penalty try (15), Parisse (40), Drean (49, 69)
Trasformazioni: Biggar (69)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui per restare aggiornato sul regolamento del rugby.

L’articolo Challenge Cup, le Zebre si spremono ma vince Tolone sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]