NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Bortolami: “Al mio Benetton do 6,5. I non eleggibili? Ci saranno delle eccezioni. Minozzi mi ha impressionato”

Marco Bortolami (ph. Sebastiano Pessina)

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Specifichiamo che quest’intervista è stata realizzata prima del grave episodio ai danni di Cherif Traorè

A pochi giorni dal giro di boa della stagione 2022-23 del Benetton, con i due derby contro le Zebre il 24 e 31 dicembre, Marco Bortolami ha fatto un primo punto della situazione dopo una prima parte di campionato fatta di alti e bassi, durante la quale il suo Benetton ha colto grandi soddisfazioni alternate a qualche sconfitta di troppo.

Bortolami, un voto a questa prima parte di stagione?

“Darei un 6,5, purtroppo sono molto esigente (ride, ndr). Direi che il bilancio è sicuramente positivo, potevamo fare meglio in alcune fasi ma siamo in un percorso di crescita. Le mie aspettative sono alte, ma sicuramente per ora siamo su una sufficienza piena”.

Con la partita di Bayonne siete venuti a capo del problema trasferte? Avete capito il perché delle difficoltà precedenti?

“Bisogna dire che in alcune trasferte come quelle di Edimburgo e Glasgow avevo dovuto fare un turnover molto netto. Dopo la prima trasferta in Scozia avevamo solo 4 giorni per preparare il match con i Bulls, in più c’erano dei Nazionali che avevano un numero più ristretto di partite che dovevano giocare delle 7 previste prima dei test match. La realtà è che purtroppo non tutti hanno performato alla stessa maniera. Nelle trasferte successive alla pausa nazionali, nonostante la necessità di far riposare molti giocatori, siamo riusciti invece ad essere più competitivi fino alla sfida di Bayonne in cui siamo riusciti a portare a casa un risultato convincente. Questa vittoria è il compimento di un crescendo che c’è stato settimana dopo settimana”.

A proposito di rotazioni, il nuovo limite ai non eleggibili come modificherà le tue scelte? Non c’è il rischio di “spremere” troppo gli italiani?

“Dovremo valutare i minutaggi non di settimana in settimana ma nell’arco di 3-4 partite, per dosare non solo l’impiego degli stranieri ma anche quello dei nazionali italiani, che non possono certo giocare tutte le partite. Questo limite potrebbe portarci a fare delle scelte difficili, ma sono comunque delle regole flessibili, soprattutto nel caso in cui fosse necessario far riposare qualche giocatore della Nazionale. È un’indicazione, ma ci potranno essere delle eccezioni, per una squadra come noi che dà 16-18 giocatori alla Nazionale è molto impattante, e al di là di un fisiologico turnover che cerco sempre di fare ci potranno essere delle eccezioni”.

Ora è il momento della doppia sfida con le Zebre: da un lato si gioca con l’ultima in classifica, dall’altro però un derby è sempre un derby. Farete turnover?

“Saranno due partite difficili proprio perché sono due derby, inoltre le Zebre hanno raccolto molto meno di quello che hanno seminato, e soprattutto in attacco sono molto pericolose e segnano tanto. Hanno concesso forse un po’ troppo dietro, e questo non ha permesso loro di ottenere delle vittorie che in termini offensivi erano alla loro portata. Dovremo affrontarle col massimo della concentrazione. Per quanto riguarda il turnover, noi stiamo cercando di costruire un gruppo sempre competitivo, e ci saranno quindi delle rotazioni orientate alla performance: giocare una doppia sfida con due formazioni diverse può dare una motivazione extra ai giocatori, soprattutto nella seconda partita. Darò l’opportunità a tutti i giocatori che si stanno allenando bene. Non sarà un turnover perché giochiamo contro l’ultima in classifica, ma una rotazione fisiologica e utile a mantenere lo stesso livello in entrambe le partite”.

Come detto, le Zebre hanno fatto fatica soprattutto in difesa, mentre al Benetton in questi mesi è mancata proprio la concretezza in attacco…

“Siamo una squadra che si mette nelle condizioni di segnare, ma poi non sempre riesce a concretizzare. Dobbiamo migliorare soprattutto nelle decisioni da prendere in quel momento, senza forzare troppo le giocate quando non è necessario. Credo che a Bayonne in qualche modo ci siamo riusciti, e avremmo potuto finalizzare ancora meglio. Quello che mi interessa adesso è la consistenza, sfruttare la maggior parte delle opportunità che hai a disposizione. Bisogna massimizzare lo sforzo della squadra”.

Per il secondo derby tornerà disponibile anche Matteo Minozzi dopo la squalifica. Al di là della prima sfortunata apparizione, che impressione ti ha fatto in allenamento?

“Lo vedo molto bene, ha avuto un inserimento in squadra veloce e positivo. È un giocatore estremamente intelligente rugbisticamente e si è inserito nei nostri sistemi molto velocemente, e come lui anche Umaga. È stato sfortunato, ma appena sarà disponibile avrà un’altra opportunità perché se lo sta meritando per il lavoro fatto in allenamento”.

Si è parlato molto di alcuni ruoli chiave dove spesso giocano gli stranieri, ad esempio il mediano di mischia: come vedi la crescita di Garbisi e Albanese?

“Garbisi è stato infortunato fino alla fine di ottobre, ma nelle ultime due settimane è partito titolare e probabilmente sarà così anche sabato. Sta crescendo di settimana in settimana e sono molto contento, seguendo questo percorso avrà molte opportunità di giocare, nonostante un inizio di stagione reso difficile dagli infortuni. Su Albanese c’era un’idea di un percorso più a medio termine, ma vista anche la necessità della Nazionale di avere profondità nel ruolo di 9 stiamo lavorando per accelerare il percorso di crescita, è stato già coinvolto in questo inizio di stagione e nelle prossime settimane avrà altre possibilità di giocare, la posizione del mediano di mischia è molto delicata, e il giocatore deve essere pronto quando scende in campo. È un giocatore talentuoso e intelligente, sono soddisfatto anche di lui”.

A volte ci dimentichiamo che questi ragazzi hanno 20-21 anni, e li critichiamo eccessivamente…

“Ovviamente giocare spesso è utile, ma è ancora più utile giocare quando sei pronto, in modo da poter sostenere la performance che il livello richiede. La chiave è trovare il momento giusto per impiegarli in campo, quando sono pronti. È il caso di Zuliani o Lorenzo Cannone, che già nella seconda parte della scorsa stagione sono stati impiegati con continuità e quest’anno hanno meritato ulteriore minutaggio. Molto spesso si pensa che la prestazione venga magicamente dal cielo, invece fa parte di un percorso di crescita”.

C’è un giocatore del Benetton degli anni passati che ti piacerebbe avere quest’anno?

Sicuramente Eli Snyman, è un giocatore molto completo e utile, e sarebbe stato importante in un reparto come quello del numero 5 dove non abbiamo tantissime alternative. Se dovessi scegliere un giocatore, sceglierei lui”.

A proposito di seconda linea, Favretto doveva rientrare a breve ed è stato anche in lista gara a Connacht, poi cos’è successo?

“Favretto doveva effettivamente giocare nella trasferta di Connacht, ma ha preso un colpo alla testa in allenamento e quindi abbiamo dovuto seguire il protocollo concussion. Ha completato il recupero, si è allenato molto bene in queste settimane e prestissimo avrà la sua occasione: è un giocatore sul quale punto molto e ha tutta la mia stima e fiducia”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Bortolami: “Al mio Benetton do 6,5. I non eleggibili? Ci saranno delle eccezioni. Minozzi mi ha impressionato” sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version