NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Autumn Nations Series: la Francia batte il Giappone e fa tredici

Autumn Nations Series: la Francia batte il Giappone e fa tredici – Ph. L. BONAVENTURE / AFP

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

A Tolosa la Francia, alla ricerca del 13esimo successo consecutivo, parte subito forte davanti ai 30 mila tifosi che gremiscono lo stadio nonostante la giornata uggiosa. E’ infatti Penaud ad andare oltre la linea bianca dopo solo sette minuti. Al minuto 13 e poi ancora al 17 l’indisciplina giapponese viene punita dal piede di Ramos che mette a segno entrambi i calci portando Le Bleu sul parziale di 11 a 0.

Nel frattempo dopo un quarto d’ora di gioco la Francia perde Fickou – al suo posto Macalou – che soffriva alcuni minuti per un colpo alla caviglia. Al 20esimo minuto il Giappone marca i primi 3 punti grazie al piede dell’apertura Lee Seung-Sin che mette a segno un calcio di punizione.

Al trentesimo Francia che torna a più undici grazie a un facile calcio che Ramos spedisce in mezzo ai pali dopo che i padroni di cosa non erano riusciti a sfruttare il vantaggio per un’infrazione dei Brave Blossoms.

A cinque minuti dalla fine del primo tempo, quando il Giappone sembrava riuscire a prendere un po’ di confidenza, la Francia colpisce ancora. Sugli sviluppi di una touche nei trequarti giapponesi palla per Lucu che trova un buco nella difesa avversaria e dopo 20 metri di corsa serve il capitano Charles Ollivon che va facilmente in meta. Ramos trasforma per il 21-3 con cui si chiude la prima frazione.

Secondo tempo che si apre con una splendida meta del mediano di mischia giapponese Saito che serve Nakano che con un’iniziativa personale semina il panico tra gli avversari guadagnando trenta metri con un bello slalom prima di ripassare il pallone al compagno in sostegno a cui non resta che tuffarsi in meta. Lee Seung-Sin trasforma per il 21-10.

Terreno e pallone scivolosi non aiutano il gioco (e lo spettacolo) di entrambe le squadre con diversi errori di handling e scivolate nei cambi di direzione. Francia non particolarmente ispirata che tende a controllare il match con il Giappone che prova a costruire gioco ma senza riuscire ad imbastire azioni pericolose e nemmeno a guadagnare calci per muovere il risultato.

All’inizio dell’ultimo quarto la partita si riaccende. Arriva infatti la terza marcatura francesce con Penaud che al termine di una lunga azione nei trequarti giapponesi va in meta, con Ramos che trasforma. Un minuto più tardi sugli sviluppi di una touche sui cinque metri francesi un bello schema dei Brave Blossoms consente a Fifita di ridurre le distanze. Lee Seung-Sin trasforma e risultato che va sul 28-17.

Dopo una meta annullata dal TMO a Danty, che nonostante un tuffo spettacolare appoggia il pallone toccando la linea laterale, la Francia va marca ancora pesante al 73 con Jelonch che conclude un bella azione, forse la più spettacolare del match, iniziata con un delizioso up-and-under di Jalibert.  Il calcio di Ramos vale il 35-17 con cui si conclude il match.  La Francia fa tredici e chiude imbattuta anche le Autumn Nations Series.

Leggi anche: Italia: le parole di Lorenzo Cannone e Pierre Bruno dopo Italia-Sudafrica

Formazioni e tabellino di Francia-Giappone

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gaël Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Yoram Moefana, 10 Romain Ntamack, 9 Maxime Lucu, 1 Reda Wardi, 2 Julien Marchand, 3 Uini Atonio, 4 Cameron Woki, 5 Romain Taofifenua, 6 Anthony Jelonch, 7 Charles Ollivon (captain), 8 Grégory Alldritt

A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Dany Priso, 18 Sipili Falatea, 19 Florian Verhaeghe, 20 Bastien Chalureau, 21 Sekou Macalou, 22 Baptiste Couilloud, 23 Matthieu Jalibert

Marcatori Francia
Mete: Penaud (‘7,’60) Ollivon (’35), Jelonch (’73)
Trasformazioni: Ramos (’36,’61,’74)
Calci di punizione: Ramos (’13,’17,’30)

Giappone: 15 Ryohei Yamanaka, 14 Dylan Riley, 13 Shogo Nakano, 12 Ryoto Nakamura, 11 Siosaia Fifita, 10 Lee Seung-Sin, 9 Naoto Saito, 1 Keita Inagaki, 2 Atsushi Sakate (captain), 3 Koo Jiwon, 4 Warner Dearns, 5 Jack Cornelsen, 6 Michael Leitch, 7 Lappies Labuschagne, 8 Kazuki Himeno

A disposizione: 16 Kosuke Horikoshi, 17 Craig Millar, 18 Shuhei Takeuchi, 19 Wimpie van der Walt, 20 Tevita Tatafu, 21 Yutaka Nagare, 22 Hayata Nakao, 23 Kotaro Matsushima

Marcatori Giappone
Mete: Saito (’42), Fifita (’63),
Trasformazioni: Lee Seung-Sin (’43, ’64)
Calci di punizione: Lee Seung-Sin (’21)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Autumn Nations Series: la Francia batte il Giappone e fa tredici sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version