NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Autumn Nations Series: Italia-Samoa, partita da protagonisti

Italia-Samoa, la preview – ph. Sebastiano Pessina

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

In un programma di partite a dir poco ricco, dove spiccano l’accesa rivalità di Galles-Nuova Zelanda e la sfida ai vertici del ranking mondiale di Irlanda-Sudafrica, la partita che apre le danze del sabato internazionale fra Italia e Samoa (diretta Sky Sport Arena e TV8 dalle 14:00) rimane una delle gare più interessanti del weekend di test match. E non solo per i tifosi azzurri, ansiosi di vedere la propria squadra di nuovo alle prese con una nazionale che gravita nella stessa area del ranking, ma per tutti gli appassionati a livello globale.

Per entrambe è un test importante. L’Italia è un cantiere aperto capace di regalarsi la prima vittoria al Sei Nazioni dopo 7 anni e la prima sconfitta di una Tier 1 contro la Georgia, una squadra in costruzione che ha fra i propri ranghi un tasso di talento e una profondità superiori a quello dei propri immediati predecessori in maglia azzurra. Samoa, dopo diversi anni di oblio, è ripartita da una delle colonne a cavallo fra Anni Zero e Anni Dieci, Seilala Mapusua, e sta crescendo a ritmo impressionante, beneficiando anche delle nuove regole sull’eleggibilità approvate dalla federazione internazionale.

Gli Azzurri sono 14esimi nel ranking mondiale, i samoani undicesimi. Entrambe le formazioni gravitano in quell’area grigia che i tifosi hanno preso a chiamare Tier 1.5, per esprimere quelle squadre che solitamente fanno fatica a trovare vittorie contro le nove migliori al mondo, ma al contempo sono ad un livello nettamente superiori alle altre squadre di seconda fascia come possono essere Spagna, Uruguay, Portogallo. Una partita dal risultato incerto fra due potenziali sorprese dell’immediato futuro del rugby internazionale.

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Conosciamo il valore delle Samoa. La difesa è una nostra arma, ma vogliamo anche attaccare”

Le similitudini fra i due movimenti finiscono qui. Trovandosi le Samoa grosso modo agli antipodi rispetto all’Italia, non c’è altro che possano avere in comune. La squadra ospite ama un gioco per linee dirette, puntando principalmente sulle caratteristiche individuali di forza ed esplosività dei propri atleti, quella di casa si esalta nelle situazioni collettive, dove il tutto è più della somma delle singole parti.

Samoa non ha avuto molto tempo per preparare la tournée europea, ma può comunque contare su una solida settimana di raduno a Londra prima di arrivare in Italia. La loro efficacia nelle situazioni di conquista, quelle che si rodano nelle fasi di preparazione agli incontri, sarà cruciale per loro.

Italia-Samoa, infatti, è una gara che si giocherà sul predominio del possesso. La squadra che riuscirà ad essere più precisa nelle fonti del gioco (rimessa laterale, mischia ordinata, calci d’invio e rinvio) e più capace di conservare il pallone nell’area del contatto, potrà spuntare le armi offensive avversarie lasciando l’attacco altrui senza opportunità di far male, ancor prima di concedersi possibilità realizzative.

A questo tema chiave se ne aggiungono altri due fondamentali: il gioco tattico e il dominio della collisione.

Leggi anche: Italia-Samoa: programma, orario, tv e streaming del primo Test Match delle Autumn Nations Series

L’utilizzo di un preciso gioco al piede è essenziale per entrambe, per risalire il campo senza troppa fatica e per impedire contrattacchi da parte dei due triangoli allargati avversari, entrambi pericolosi. Per l’Italia in particolare, formazione che delle due è quella che vuole giocare meno gioco rotto possibile.

Nello scontro fisico sulla linea l’altro aspetto decisivo: se l’Italia riuscirà a non concedere avanzamento al gargantuesco pacchetto samoano, potrà mettere pressione sulla linea mediana che rappresenta forse il punto debole della squadra isolana e impedire loro di giocare il rugby istintivo e immediato che li contraddistingue; allo stesso modo, gli Azzurri spesso faticano a tenere viva la fase offensiva a lungo a causa di un attacco lacunoso in capacità di avanzare e efficacia dei sostegni al portatore sul punto d’incontro, per cui vincere la lotta fisica nel portare avanti il pallone diventa indispensabile per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Per Samoa, naturalmente, vale l’esatto contrario.

Si tratta della gara più importante delle Autumn Nations Series per l’Italia, quella che non si può sbagliare, quella per cui serve una preparazione mentale perfetta. Un’occasione per tutti di dimostrare una crescita e un percorso in fase di progressione. Da una vittoria contro Samoa si costruisce un novembre positivo, da una seconda sconfitta consecutiva contro una squadra fuori dalla top 10 del rugby mondiale ci si rialza con difficoltà.

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Pierre Bruno, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Luca Morisi, 11 Montanna Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Manuel Zuliani, 5 Federico Ruzza, 4 David Sisi, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Ivan Nemer, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Niccolo Cannone, 20 Toa Halafihi, 21 Manfredi Albanese, 22 Enrico Lucchin, 23 Tommaso Menoncello

Samoa: 15 Danny Toala, 14 Alapati Leiua, 13 Ulupano Seuteni, 12 D’Angelo Leuila, 11 Nigel Ah Wong, 10 Rodney Iona, 9 Ereatara Enari, 8 Fritz Lee, 7 Jordan Taufua, 6 Theo McFarland, 5 Chris Vui, 4 Brian Alainuuese, 3 Michael Alaalatoa (c), 2 Seilala Lam, 1 Jordan Lay
A disposizione: 16 Manu Leiataua, 17 Nephi Leatigaga, 18 Jeffery Toomaga-Allen, 19 Taleni Seu, 20 Tala Gray, 21 Jonathan Taumateine, 22 Duncan Paia’aua, 23 Tomasi Alosio

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Autumn Nations Series: Italia-Samoa, partita da protagonisti sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version