Autumn Nations Series 2022: attesi oltre 20.000 spettatori per Italia-Australia (Ph. Sebastiano Pessina)
Sono oltre 20.000 gli spettatori attesi sabato 12 novembre allo stadio Artemio Franchi di Firenze per il test match tra Italia e Australia valido per la seconda giornata delle Autumn Nations Series 2022.
Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con l’Australia
La partita, con calcio d’inizio fissato alle per 14.00, sarà la settimana in dodici anni che l’Italia disputa sul prato dell’impianto fiorentino con i Wallabies che sono già stati ospiti in due occasioni nel 2010 e nel 2012, quando gli Azzurri mancarono il pareggio di un niente, fallendo il piazzato del 22-22 proprio allo scadere.
Leggi anche: Italia-Australia: quanti sono stati e come sono andati i precedenti
Con le previsioni meteo che sembrano essere piuttosto favorevoli per sabato e sull’onda della buona prestazione che gli Azzurri hanno saputo esprimere nella prima partita delle Series vinta la scorsa settimana con Samoa a Padova la speranza è che l’afflusso allo stadio per sostenere gli Azzurri possa aumentare ulteriormente.
Autumn Nations Series 2022: attesi oltre 20.000 spettatori per Italia-Australia
Qui di seguito le informazioni e i prezzi per i biglietti per la partita di Firenze.
Autumn Nations Series 2022: Italia v Australia
Sabato 12 novembre ore 14
Stadio Artemio Franchi, Firenze
La prevendita per Italia-Australia su sport.ticketone.it
I prezzi dei biglietti:
Poltronissima e Parterre Tribuna Centrale 40€
Tribuna laterale/esterna e Parterre Tribuna laterale 30€
Tribuna Maratona e Parterre Maratona 20€
Curva 10€
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.
L’articolo Autumn Nations Series 2022: attesi oltre 20.000 spettatori per Italia-Australia sembra essere il primo su On Rugby.
Leave a Reply