NZ vs Boks Rugby World Cup

Dall’Inghilterra si spara a zero su All Blacks e Sam Cane, tirando in ballo Michele Lamaro

Sam Cane – ph. Sebastiano Pessina

The 2023 All Blacks vs Springboks Rugby Live & On-Demand. Get your 7-day free trial & start streaming instantly

Se c’è un gioco facile, in questo momento del rugby internazionale, è sparare sugli All Blacks.

Fino a ieri indiscussi padroni del pianeta ovale, circondati da un’aura di invincibilità parsa per lunghi tratti della storia del gioco quasi sovrannaturale, oggi la nazionale neozelandese è al suo punto più basso nell’era professionistica, quarta nel ranking mondiale e reduce dalla prima sconfitta casalinga della storia contro l’Irlanda, sia nella singola partita che in una serie.

Leggi anche: World Rugby Ranking: l’Irlanda guadagna il primo posto, dietro gran colpo delle Samoa

Al centro del turbine di critiche piovute sia dall’interno che dall’esterno sugli All Blacks ci sono Ian Foster e Sam Cane, capo allenatore e capitano, com’è normale che sia. Al terza linea viene imputato di non essere più il giocatore che era prima dell’infortunio al collo che gli è quasi costato la vita.

Poi, però, c’è chi va oltre: nella sua rubrica sul Times Stuart Barnes ha accusato Foster di avere una fede talmente cieca da essere paragonata alla devozione religiosa nei confronti del suo capitano, confermato nel ruolo per l’imminente Rugby Championship.

“Siamo onesti, brutalmente. Nemmeno il suo compatriota neozelandese, Kieran Crowley, che allena l’Italia, scambierebbe il suo carismatico Michale Lamero [errore nell’originale] per il coraggioso, malconcio e decisamente usurato Cane. Buono abbastanza da giocare per la Nuova Zelanda, non abbastanza per l’Italia.”

Barnes, 59 anni, ha alle spalle una bella carriera da giocatore prima del professionismo: Bristol e, soprattutto, Bath i suoi club, 10 caps con l’Inghilterra, apparizioni nei Barbarians e convocato con i British & Irish Lions nel 1993. Dal suo ritiro nel ’94, Barnes ha lavorato come opinionista per il Telegraph e il Times e come commentatore tecnico in TV per BBC e Sky Sports.

Una carriera di tutto rispetto, costruita però sempre più spesso su opinioni incendiarie e negative, senza una necessaria base fattuale a sostenerle. Nei suoi recenti trascorsi: “Eddie Jones parla di futuro, ma il suo presente è disastrato”, “Owen Farrell non si prende abbastanza rischi e per questo i Saracens hanno perso la Premiership”, “Il rugby gallese sta affogando”, “Inseriamo il cartellino nero per i falli involontari”, oltre al celebre cavallo di battaglia “è ora di escludere l’Italia dal Sei Nazioni a beneficio della reputazione del torneo e per il bene dell’Italia“.

Al di là di dimostrare la propria conoscenza del rugby italiano in maniera talmente approfondita da storpiare brutalmente nome e cognome del capitano azzurro, e della mancanza di rispetto connessa all’utilizzo dell’Italia come zimbello, Barnes sembra essersi imbarcato in una personale crociata contro Sam Cane, contro il quale ha scritto più di un pezzo, come se il numero 7 degli All Blacks fosse il problema di una squadra che ha dimostrato sul campo di avere problemi ben più strutturati di un giocatore al posto di un altro.

Attualmente la Nuova Zelanda ha un piano di gioco farraginoso, si è dimostrata non in grado di schierare una struttura offensiva efficace, limitandosi a mandare contro la difesa schierata irlandese ball carrier quasi sempre statici. Sam Cane non ha brillato, ma non lo hanno fatto in molti, fra i giocatori in maglia nera.

 

New Zealand All Blacks have some serious issues with their attack – some difference to the fluidity of Ireland’s attack. Big coaching week for Foster & co #NZLvIRE #NZvIRE #NZLvIRL pic.twitter.com/f9pATTuOQj

— Brett Igoe (@brettruganalyst) July 9, 2022

 

Da qui a dire che non giocherebbe in nessuna delle squadre del Rugby Championship e del Sei Nazioni, la strada non è solo lunga, ma implica proprio un modus operandi tipico del fantarugby: se quel giocatore vale 10, varrà 10 dovunque lo sposti. Sia in Nuova Zelanda, in Francia, in Scozia oppure in Italia. Dove poi magari storpieremmo il cognome di Cane leggendolo letteralmente, ma un posto in squadra, da qualche parte, glielo potremmo pure trovare. Magari al fianco di Michale Lamero.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui

L’articolo Dall’Inghilterra si spara a zero su All Blacks e Sam Cane, tirando in ballo Michele Lamaro sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]

Go to mobile version