NZ vs Boks Rugby World Cup

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia, Innocenti delinea gli obiettivi per il Sei Nazioni: “Mi aspetto almeno due vittorie”

Marzio Innocenti: “Due vittorie al Sei Nazioni” – ph. Sebastiano Pessina

Potrebbe essere anche solo scaramanzia, quella di Marzio Innocenti. D’altra parte l’ultima volta che ha pronunciato la frase “mi aspetto due vittorie”, effettivamente quelle due vittorie sono arrivate, contro ogni pronostico.

Intervenuto al lancio italiano del Sei Nazioni 2023, tenutosi presso la sede milanese di Sky, emittente televisiva che sarà anche broadcaster ufficiale del Torneo sia per la rassegna seniores maschile e femminile sia per quella riguardante le rappresentative Under 20, il presidente della Federazione Italiana Rugby ha delineato quelli che considera gli obiettivi della Nazionale per la competizione.

“In questo Sei Nazioni noi vogliamo realmente entrare nel Torneo: in questa competizione ogni squadra entra in campo per vincere e ha anche delle possibilità, poi, effettivamente di vincere. Quest’anno noi vogliamo entrare in campo per vincere tutte le partite e siamo certi di avere possibilità di poterle vincere. Quindi competitività, partite fantastiche, momenti memorabili, come quelli di Cardiff. Dentro questa nuova competitività, io mi aspetto almeno due vittorie.”

Leggi anche: Italia, Crowley: “Abbiamo il compito di rendere il rugby divertente per gli spettatori”

Interpellato poi sulle possibilità di vittoria in Inghilterra, Innocenti ne ha approfittato per una digressione sull’improvvisa assenza di richiami per un’uscita dell’Italia dal Sei Nazioni: “Credo che non si parlerà più di questo, come credo che non si parlerà più di un possibile ingresso del Sudafrica. Argomenti buoni per scrivere qualche articolo di giornale, ma senza nessun fondamento nella realtà.”

“Noi siamo stati bravi a uscire fuori dal momento in cui la pressione si faceva più forte rispondendo nell’unico modo possibile: sul campo. Faccio i complimenti a Kieran e a tutto il gruppo squadra per questo. Da Cardiff in poi hanno sempre risposto sul campo. Io ho grande fiducia in loro, lo sono stato fin dal primo momento. Ora non è il momento di parlare della Coppa del Mondo, ma anche lì abbiamo obiettivi importanti, e raggiungibili nonostante gli avversari di quel girone.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Italia, Innocenti delinea gli obiettivi per il Sei Nazioni: “Mi aspetto almeno due vittorie” sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: World Rugby U20 Championship: nel 2023 il mondiale giovanile si gioca in Sudafrica

World Rugby U20 Championship: il mondiale giovanile si gioca in Sudafrica – ph. Levan Verdzeuli/World Rugby

Dopo tre edizioni cancellate a causa della pandemia, il World Rugby U20 Championship, ovvero il mondiale giovanile, tornerà nel 2023.

Sarà Italia-Argentina la partita di apertura dell’edizione di quest’anno, che si disputerà dal prossimo 24 giugno fino al 14 luglio.

Cinque giornate di partite, divise in tre gare della fase a gironi, una di semifinali e una di finali da disputare in tre diverse sedi della regione del Capo occidentale: Stellenbosch, Paarl e Wellington. A sfidarsi le dodici migliori squadre giovanili qualificate dopo l’edizione 2019, vinta dalla Francia.

Leggi anche: 5 talenti che avremmo potuto vedere al mondiale Under 20

Nel girone A i campioni in carica sfideranno Galles, Nuova Zelanda e Giappone. Nel girone B ci sono Australia, Inghilterra, Irlanda e Fiji. Il girone C vede gli Azzurrini sfidare i padroni di casa del Sudafrica, l’Argentina e la Georgia in un girone davvero duro.

Le prime dei tre gironi e la migliore seconda giocheranno per i primi quattro posti, le altre seconde e le due migliori terze per le posizioni dalla quinta all’ottava, le altre per evitare l’ultima posizione che significa retrocessione nel World Rugby U20 Trophy.

Anche il torneo di seconda divisione tornerà nel 2023, immediatamente a seguire il Championship. Si giocherà dal 15 al 30 luglio a Nairobi, in Kenya. Si sfidano 8 squadre: Scozia (retrocessa nel 2019), Kenya (in qualità di ospitante), Hong Kong (Asia), Samoa (Oceania), Spagna (Europa), Uruguay (Sudamerica) e due squadre che si qualificheranno in qualità di rappresentanti del Nord America e dell’Africa.

World Rugby U20 Championship 2023: i gironi del mondiale

Pool A
Francia
Galles
Nuova Zelanda
Giappone

Pool B
Australia
Inghilterra
Irlanda
Fiji

Pool C
Italia
Argentina
Sudafrica
Georgia

World Rugby U20 Championship 2023: il calendario del mondiale

I giornata – sabato 24 giugno
Argentina v Italia
Inghilterra v Irlanda
Francia v Giappone
Galles v Nuova Zelanda
Australia v Fiji
Sudafrica v Georgia

II giornata – giovedì 29 giugno
Australia v Irlanda
Francia v Nuova Zelanda
Galles v Giappone
Sudafrica v Italia
Argentina v Georgia
Inghilterra v Fiji

III giornata – martedì 4 luglio
Italia v Georgia
Irlanda v Fiji
Australia v Inghilterra
Nuova Zelanda v Giappone
Francia v Galles
Sudafrica v Argentina

Semifinali – domenica 9 luglio
12^ classificata v 9^ classificata
11^ classificata v 10^ classificata
5^ classificata v 8^ classificata
6^ classificata v 7^ classificata
1^ classificata v 4^ classificata
2^ classificata v 3^ classificata

Finali – venerdì 14 luglio

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo World Rugby U20 Championship: nel 2023 il mondiale giovanile si gioca in Sudafrica sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Andy Farrell alla guida dei Lions nel 2025: la IRFU dice sì

Andy Farrell ph. Sebastiano Pessina

A distanza di due anni dal prossimo tour dei British & Irish Lions, iniziano i primi rumors sulla futura guida tecnica della selezione più prestigiosa del mondo ovale.

Tra i nomi più gettonati c’è sicuramente quello di Andy Farrell, attuale coach dell’Irlanda e allenatore stimato più o meno a tutti livelli. Dalla sua parte ha i risultati ottenuti con la nazionale del trifoglio e anche una precedente esperienza proprio nello staff dei Lions.

Farrell ha lavorato come specialista della difesa dei Lions di Warren Gatland nei tour in Australia del 2013 e in Nuova Zelanda quattro anni dopo. Dunque conosce l’ambiente, le dinamiche e il carico di pressione che quel lavoro comporta.

Prima di tutto però ci deve essere il benestare della IRFU. Come allenatore dei Lions Farrell dovrebbe riuscire a conciliare il lavoro con l’Irlanda (è sotto contratto fino ad agosto 2025, con possibilità di estensione) e la programmazione tecnica in vista del Tour che si svolgerà tra giugno e luglio dello stesso anno.

Un primo importante segnale arriva proprio dagli uffici federali, dove il vertice operativo della IRFU ha confermato che l’operazione è fattibile e che sosterrà l’ex giocatore dei Saracens nel nuovo ruolo.

“Penso che se Andy Farrell o qualsiasi allenatore irlandese dovesse avere l’onore di essere selezionato come head Coach per i Lions, il rugby irlandese sarebbe ovviamente onorato” – ha dichiarato Kevin Potts, amministratore delegato dell’IRFU, che ha poi aggiunto – “Abbiamo avuto personale della logistica, personale amministrativo, a cui è stato chiesto di far parte dello staff dei Lions, e noi abbiamo sempre risposto: ‘ovviamente’. Non è mai una questione sull’impossibilità di farlo. I Lions sono l’apice del nostro sport.”

Leggi anche: Premiership: Mike Brown pronto a tornare con i Leicester Tigers

In caso di nomina, Farrell diventerebbe il primo capo allenatore proveniente dalla nazionale irlandese ad essere coinvolto al vertice assoluto dello staff dei Lions.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Andy Farrell alla guida dei Lions nel 2025: la IRFU dice sì sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Dove vedere la conferenza stampa di lancio del Sei Nazioni 2023

L’Italia verso il Sei Nazioni 2023

La nazionale italiana è in raduno a Verona da lunedì 23 gennaio, dove ha iniziato ufficialmente la preparazione al Sei Nazioni che per gli Azzurri inizierà domenica 5 febbraio alle ore 16.00 con Italia-Francia.

Oggi, giovedì 26 gennaio, è in programma il lancio dell’edizione 2023. Il tradizionale Media Day che introduce il Torneo attraverso le voci dei protagonisti, delle Istituzioni e degli sponsor.

Oltre al Presidente del CONI, Giovanni Malagò e al Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, sono previsti gli interventi di Kieran Crowley, CT Italia, Michele Lamaro, Capitano Italia, Massimo Brunello, Capo Allenatore Italia U20 e Giovanni Quattrini, Capitano Italia U20.

L’incontro che sarà trasmesso in streaming, è visibile in diretta a partire dalle ore 12.30.

Leggi anche: Italia, Crowley: “abbiamo il compito di rendere il rugby divertente per gli spettatori”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Dove vedere la conferenza stampa di lancio del Sei Nazioni 2023 sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia, Crowley: “abbiamo il compito di rendere il rugby divertente per gli spettatori”

Kieran Crowley

Il 2022 è stato un anno rigenerante per il rugby italiano. Fatta esclusione per la sconfitta bruciante di Batumi con la Georgia, a livello di Nazionale maggiore si registrano 3 successi di rilievo con Galles, Samoa e Australia.

In particolare modo, aver espugnato Cardiff con il World Rugby Breakthrough Player of the Year Ange Capuozzo in veste di protagonista, ha riacceso l’attenzione dei nostri competitor continentali.

Vittorie che hanno suscitato interesse da parte degli addetti ai lavori e che proiettano l’Italia in una nuova dimensione. Quella della squadra da seguire per le sue caratteristiche tecniche.

È stato il coach Kieran Crowley ad introdurre cosa potersi aspettare dagli azzurri durante un’intervista rilasciata al sito ufficiale www.sixnationsrugby.com.

“Cambieremo un paio di cose per il Sei Nazioni, devi sempre cercare di essere un po’ innovativo – ha dichiarato l’allenatore dell’Italia proseguendo poi sul suo ruolo – Noi come allenatori abbiamo una responsabilità per il rugby in generale, dobbiamo renderlo un po’ più attraente per gli spettatori.”

“È un’attività di intrattenimento, devi cercare di coinvolgere maggiormente i fan. Nei Test Match alla fine conta vincere o perdere, perché è così che mantieni il tuo lavoro, quando vedi come vanno le cose. Ora sono un allenatore più anziano e non è più una priorità per me fare attenzione al rapporto tra vittorie e sconfitte. Abbiamo la responsabilità di mettere sul campo un prodotto che sia buono da guardare”.

La percentuale di 3,67 mete a partita registrata nel 2022 dall’Italia è stata seconda solo alla Scozia delle squadre del Sei Nazioni ed è un riflesso dell’approccio di Crowley al gioco.

Leggi anche: Dove si vede l’Italia in chiaro al Sei Nazioni 2023 in tv e streaming?

“Tecnicamente, dobbiamo continuare a lavorare sul nostro set-play. Dobbiamo sviluppare un gioco che si adatti ai giocatori che abbiamo. Quando si guarda a una squadra come la Francia, è chiaro che noi non siamo fisicamente grandi e massicci come loro. Quindi tecnicamente dobbiamo fare bene i punti di incontro, dobbiamo fare bene in mischia e in rimessa laterale. Se riusciamo a fare bene questo genere di cose, allora siamo della partita.”

Tutto quello che c’è da sapere sugli Azzurri

Puoi trovare le informazioni dei giocatori della nazionale maggiore impegnati nel Sei Nazioni 2023 alla pagina dedicata, con le schede aggiornate e le bio di tutti gli atleti convocati a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Italia, Crowley: “abbiamo il compito di rendere il rugby divertente per gli spettatori” sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: URC: Benetton e Munster alle prese con assenze importanti

Coach Marco Bortolami

La partita tra Benetton e Munster, valida come tredicesimo turno di United Rugby Championship, verrà giocata molto probabilmente all’insegna delle scelte obbligate. Lo staff guidato da Marco Bortolami in vista dello scontro diretto di Monigo dovrà fare i conti con molte indisponibilità causate dall’imminente Sei Nazioni.

La nazionale di Crowley conta 16 giocatori biancoverdi in lista. Se da una parte è ipotizzabile il rientro in squadra di Pettinelli e Favretto, rilasciati da Crowley, dall’altra dovrebbe esserci un maggiore utilizzo di tutti quei giocatori (Izekor, Tetaz, Wegner solo per citarne alcuni) che per varie ragioni ultimamente hanno avuto poco minutaggio.

A questi potrebbe aggiungersi, almeno per la panchina, Bernasconi, tallonatore argentino che ancora non ha preso parte a nessuna gara stagionale.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede il Benetton contro Munster in tv e streaming

Situazione analoga in casa Munster, dove i giocatori indisponibili sono Tadhg Beirne, Craig Casey, Gavin Coombes, Jack Crowley, Keith Earls, Dave Kilcoyne, Conor Murray and Peter O’Mahony, tutti convocati al camp di preparazione per il Sei Nazioni.

A loro si sommano le assenze di Ben Healy, convocato con la Scozia, Mike Haley, Simon Zebo, James French, tutti infortunati che entrano in un gruppo di atleti fuori dai giochi per problemi fisici composto da: Jeremy Loughman, Tom Ahern, RG Snyman, Paddy Kelly, Jack Daly, Andrew Conway, Keynan Knox, Kiran McDonald.

La sfida che si preannuncia importantissima ai fini della graduatoria di United Rugby Championship, vede le due squadre divise da un punto in classifica: 33 per il Benetton, 32 per il Munster.

La partita tra Benetton e Munster di sabato 28 gennaio alle 15.30 sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport 2, e in streaming su Eurosport.com, Discovery+ e DAZN. Telecronaca di Antonio Raimondi, commento tecnico di Vittorio Munari.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo URC: Benetton e Munster alle prese con assenze importanti sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Simone Ferrari – Nazionale italiana Rugby

Simone Ferrari – Nazionale italiana Rugby

Nome: Simone Pietro

Cognome: Ferrari

Data di nascita: 28/03/1994

Luogo di nascita: Cernusco Sul Naviglio (MI)

Peso: 111kg

Altezza: 185cm

Soprannome: Tandì, Snack, Simo

Ruolo: Pilone Destro, Pilone SInistro

Carriera: 2001-2009 Amatori Milano, 2009-2010 Cus Milano, 2010-2012 Overmach Rugby Parma, 2012-2013 Crociati Rugby F.C. (eccellenza), 2013-2014 Mogliano Rugby (eccellenza), 2014-2015 A.S.R. Milano (serie A), 2015- Benetton Rugby

Honours: Italia U20, Italia

Partita e data di esordio in Nazionale: Italia – Sudafrica 20-18, Firenze 19/11/16

Punto di forza tecnico in campo: Mischia Chiusa, Placcaggio

Allenamento preferito: Palestra, Mischie

Idolo ovale: Martin Castrogiovanni, Euan Murray

L’avversario più forte che hai incontrato: Marcos Ayerza, Tendai Mtawarira

Il tuo miglior amico nel mondo del rugby: Luca Bigi

Il momento ovale che più hai nel cuore: Esordio in nazionale maggiore

Le cose del rugby che ti hanno attratto: Valori, scontro fisico

Passioni extra campo: Cinema, Musica, Motori

La canzone che ti descrive: In The Air Tonight (Phil Collins)

 

Torna all’indice delle biografie degli Azzurri della Nazionale Italiana Rugby.

È attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

L’articolo Simone Ferrari – Nazionale italiana Rugby sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Top10, il Colorno compra ancora: ecco Kwagga van Niekerk

Kwagga van Niekerk – ph. Rugby Colorno

Il Colorno ha deciso di rinforzare il proprio pacchetto di mischia con un colpo di mercato autunnale: arriva in biancorosso Cristen “Kwagga” van Niekerk, terza linea sudafricano di 192 centimetri per 107 chili.

Il classe 1999, che può ricoprire i ruoli di flanker e numero 8, ma anche adattarsi in seconda linea, è da lunedì alle dipendenze di Umberto Casellato. Proviene dai Watsonians, il club vincitore del Super 6 scozzese, il campionato semiprofessionistico che sta tra lo URC e la Premiership. Nella stagione 2021/2022 ha anche debuttato in United Rugby Championship con Edinburgh, giocando 8 minuti contro il Leinster.

Nato a Randfontein, a 40 km da Johannesburg, van Niekerk ha giocato con la Scozia, per la quale è eleggibile grazie alla madre, il Sei Nazioni under 20 del 2019 e il successivo mondiale giovanile.

Leggi anche: Possibile futuro in Italia per Edoardo Iachizzi?

Il DT del Colorno Stefano Romagnoli spiega così l’arrivo del giocatore: “L’ingaggio di un nuovo elemento come Cristen si è reso necessario dati i gravi infortuni occorsi a Luca Adorni e Davide Ciotoli, a loro facciamo un grande in bocca al lupo per questo periodo di stop e li aspettiamo per la prossima stagione.”

“Cristen è una terza linea flanker che può giocare anche numero 8, ha buone qualità tecniche, è aggressivo ed è un ottimo ball carrier. Ci auguriamo possa ambientarsi rapidamente e performare al meglio per mantenere alto il livello delle nostre terze linee.”

Il campionato del Colorno riprende con il big match contro la capolista Petrarca di scena domenica 29 gennaio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Top10, il Colorno compra ancora: ecco Kwagga van Niekerk sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Premiership: Mike Brown pronto a tornare con i Leicester Tigers

Mike Brown – ph. Sebastiano Pessina

A 37 anni Mike Brown potrebbe tornare a calcare i campi di Premiership.

L’estremo ex Harlequins ha giocato la sua ultima partita nel marzo del 2022 con la maglia dei Newcastle Falcons, squadra con cui ha disputato la scorsa stagione del massimo campionato inglese. A novembre, poi, ha fatto parte della rosa dei Barbarians che hanno sfidato i club inglesi di Bath, Harlequins e Northampton. Ora si sta attualmente allenando con i Leicester Tigers, i quali decideranno al termine del provino se accettare di concedere quest’ultimo ballo al trequarti.

Brown, 76 caps con l’Inghilterra, non si è mai ritirato, ma lo scorso giugno il suo contratto da un anno con i Falcons non è stato rinnovato e si è trovato senza squadra.

Leggi anche: Danny Care: “Conor O’Shea è stato come un secondo padre per me”

“Si tratta di un momento che passano tutti ad un certo punto nella vita, dopo l’università o quando cambiano impiego o lavoro” aveva detto a RugbyPass all’inizio della stagione, dicendo che era disponibile a giocare se fossero emerse le giuste opportunità, ma che si sarebbe concentrato anche sulla fine della sua carriera.

Ci ha provato concorrendo al ruolo di segretario generale della Rugby Players’ Association, il sindacato dei giocatori, poi ottenuto da Christian Day.

Per i Leicester Tigers Brown potrebbe essere la migliore alternativa alla scarsità di giocatori nel ruolo di estremo che si presenterà nelle prossime settimane, quando Freddie Steward sarà via con l’Inghilterra e Freddie Burns se ne andrà a giocare nel Super Rugby, avendo firmato un contratto con gli Highlanders negli scorsi giorni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Premiership: Mike Brown pronto a tornare con i Leicester Tigers sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks vs Springboks Rugby: Possibile futuro in Italia per Edoardo Iachizzi?

Possibile futuro in Italia per Edoardo Iachizzi? (Instagram Edoardo Iachizzi)

Di Edoardo Iachizzi, nell’ambiente del rugby, si parla da un po’. Il 24enne seconda e terza linea è ormai un punto fermo del Vannes, squadra che milita nella ProD2 francese, e sabato scorso è stato possibile vederlo all’opera anche con la maglia dell’Italia A, impegnata nella vittoriosa sfida contro la Romania A.

Con la selezione di Alessandro Troncon era stato convocato già per il tour estivo in Sudafrica, contro la Namibia e la selezione della Currie Cup.

Nella sfida di Viadana contro la Romania A è entrato a partita in corso, segnando anche una meta buttando giù tutti, compresa l’arbitra Clara Munarini.

Leggi anche: Benetton: due giocatori dell’Italia a disposizione per la sfida contro Munster

Per Iachizzi potrebbe esserci a breve un altro salto di qualità. Secondo quanto riporta La Tribuna, e come confermato anche a OnRugby, la seconda linea sarebbe stata opzionata del Benetton, che potrebbe portarlo a Treviso all’inizio della prossima stagione.

Il 24enne originario di Roma è arrivato in Francia nel 2018, a Perpignan, per poi trasferirsi al Vannes nel 2020. Questa potrebbe quindi essere la sua ultima stagione oltralpe. Al Benetton potrà avere la possibilità di fare un ulteriore salto di qualità, entrando ancor più intensamente nella concorrenza per la maglia azzurra.

La meta di Edoardo Iachizzi contro la Romania A



Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature

L’articolo Possibile futuro in Italia per Edoardo Iachizzi? sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 82
  • Next Page »

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]