NZ vs Boks Rugby World Cup

England vs NZ Rugby: Ufficiale, Dan Biggar subito al Tolone

Dan Biggar a Tolone – ph. Sebastiano Pessina

Il mediano di apertura del Galles Dan Biggar è un nuovo giocatore del Tolone, con un trasferimento immediato dai Northampton Saints, la squadra che avrebbe comunque lasciato alla fine della stagione in corso.

Biggar, 33 anni, ha 105 caps ed è il capitano della nazionale gallese, è un British & Irish Lion e ha vinto 3 volte il Sei Nazioni. In questo momento è infortunato e non parteciperà alla finestra internazionale, anche se segue la squadra in raduno. Il suo arrivo nel club di Sergio Parisse, tra gli altri, innalza comunque immediatamente le aspirazioni di una squadra già partita di per sé molto bene in campionato.

Le voci su un immediato trasferimento di Biggar dalla Premiership al Top 14 circolavano già da alcune settimane. Il club della Costa Azzurra ha ceduto in estate sia Anthony Belleau che Louis Carbonel, ed ha una vera sola apertura in rosa, il neozelandese Ihaia West.

Leggi anche: Paolo Odogwu firma con una nuova squadra

Il Tolone è attualmente quarto in classifica nel massimo campionato francese, con gli stessi punti della terza, La Rochelle. Ha vinto 5 partite su 9 e giocherà domenica sera in casa contro il Montpellier.

Il ritorno di Dan Biggar in campo è previsto nell’ordine delle tre settimane e potrà quindi debuttare con i nuovi colori alla fine di novembre o all’inizio di dicembre. Il giocatore ha firmato un contratto fino a fine stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo Ufficiale, Dan Biggar subito al Tolone sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

All Blacks Springboks Rugby Live streams , TV Channels

How to live stream All Blacks Springboks Rugby and watch 2022 Rugby Championship internationals Test NZ vs SA Rugby – Television, Radio and Online . New Zealand Rugby season is here! Follow the New Zealand Rugby as they go head-to-head with the Ireland , Wallabies , England and the Springboks with a 2022 Test Rugby live stream .

You can easily catch All Blacks Rugby live Game from anywhere .

2022 New Zealand All Blacks Rugby Live Stream

Game All Blacks vs Springboks | NZ vs SA Rugby
Venue Mbombela Stadium, Mbombela
Date & time 06 August 2022
Television SKY NZ & Foxtel Now
Live Broadcast Check here for stream live

In the build up to next week’s Rugby Championship clash between the Springboks and All Blacks at Mbombela Stadium, DEVIN HERMANUS previews the midfield duel. The rivalry between the Springboks and All Blacks will enter unfamiliar territory next week as the New Zealanders go into the Rugby Championship opener with their backs against the wall, writes DYLAN JACK.

Four out of five Tests lost, a first home series loss since 1994, two assistant coaches made the fall guys and sacked, with only one of those coaches replaced. It’s fair to say the past few months have been disastrous for the All Blacks.

All Blacks Springboks Rugby

So often the Goliath of Test rugby, the trendsetters who everyone wants to follow, it’s hard to think of a time when New Zealand was in this much turmoil.

It has given one of the game’s greatest rivalries a unique twist. For the first time in over a decade, it will be South Africa who are firm favourites against New Zealand, based on current form and home-ground advantage.

The last time the Springboks were in a similar position was after they won four out of five Tests against the All Blacks between 2008 and 2009, stretching back to that famous victory in Dunedin, courtesy of Ricky Januarie’s 75th-minute try.

It is important to note that New Zealand then responded by taking their rugby up a level and from there went on to win 15 of their next 17 matches, reaffirming their dominance in the rivalry.

How to watch All Blacks vs Springboks Rugby Tour 2022 in New Zealand

New Zealand rugby fans can breathe a sigh of relief thanks to 2022 rugby Champs . This is how to watch live.

The wait is over for rugby-starved New Zealanders, with All Blacks vs Springboks Rugby kicking off on August 2022.

Here’s everything you need to 2022 Rugby Championship live stream the competition and watch it on TV.

There’s only one free-to-air option for watching the All Blacks Rugby Game edition of the Bledisloe Cup in Australia – Channel 10.

If you find yourself away from your television during either of the games, you can always stream New Zealand Rugby games live on 10 Play, Network Ten’s online platform available on desktop and to download on both mobile platforms – iOS and Android.

Watch All Blacks Rugby Championship 2022

The World Rugby All blacks Ireland rugby calendar takes teams all over the world. In New Zealand the broadcast rights remain in just the one place, Fox Sports & SKY NZ. We’ve put together an entire guide for how to watch All Blacks World Rugby Sevens Game .

Every NZ v Boks Rugby game of the Rugby World Cup is live and exclusive to Kayo Sports and Foxtel, with the exception of any game against the South africa. These are also available on free-to-air. The below table gives you a full breakdown of features and options, but in short Kayo is your best and cheapest option.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Boks vs All Blacks Rugby set to clash in Nelspruit and Johannesburg in 2022

The All Blacks will return to South Africa for the first time in four years to take on the world champions Springboks in two clashes as part of the 2022 Rugby Championship in August. Boks vs All Blacks Rugby set to clash in Nelspruit and Johannesburg in 2022

The Springboks, currently ranked as the world’s No 1 team, will face the All Blacks in Nelspruit and Johannesburg on 6 and 13 August. It’s the first time since 2018 the All Blacks will play in South Africa.

The 6 August clash at the Mbombela Stadium, will be the first time that rugby’s two superpowers meet in Nelspruit. In an unprecedented sequence, the last three meetings between the Boks and All Blacks have been in Yokohama, Townsville and Gold Coast. The Nelspruit Test will be the first time since Wellington in 2019 that either side has played at home.

The Boks have only played three previous Tests at the Mbombela Stadium, winning them all, against Scotland in 2013 (30-17), Wales in 2014 (31-30) and Argentina in 2016 (30-23).

Boks vs All Blacks Rugby

The international season starts with a three-Test tour by Wales to the country in July. The Dragons have never beaten the Springboks in South Africa in 10 previous meetings but came agonisingly close on their last visit in 2014 when a last-minute penalty try rescued the Boks in Nelspruit.

The three Tests against Wales will take place in Pretoria, Bloemfontein and Cape Town on 2, 9 and 16 July. It will serve as a tough precursor to the Rugby Championship and in particular, the two-Test visit by the All Blacks.

The Rugby Championship continues after New Zealand’s visit with further matches in Australia and Argentina. The Boks face the Wallabies twice in venues yet to be decided, before flying on to Buenos Aires to meet the Pumas at the Velez Sarsfield Stadium where they have met three times previously. The Boks have won each of those clashes.

Argentina then comes to South Africa for one match at King’s Park in Durban to conclude the 2022 Rugby Championship.

While there is relief that SA Rugby were able to reveal such a strong home schedule, chief executive Jurie Roux did so with caution.

“It’s exciting to announce such a strong list of Springbok fixtures this season after a successful 2021 season for the team, and I have no doubt that Jacques Nienaber (Springbok coach), his management team and the players will do their best to build on those achievements this season,” said Roux.

“Pending the return of crowds to our Tests and with the Covid-19 pandemic still presenting challenges throughout the world, we understand the fluid nature of match schedules. But it is important for us that the team face quality opposition as we gear up to the 2023 Rugby World Cup in France.”

Filed Under: ABs Boks Rugby Tagged With: 2022 Rugby Championship in August, Boks All Blacks game tonight, Boks vs All Blacks 2022, Boks vs All Blacks Rugby

Under-fire Foster set to face Boks

Reports in New Zealand suggest that the All Blacks will retain under-pressure head coach Ian Foster for the upcoming Rugby Championship campaign, which starts with two fixtures against the Springboks in South Africa.

Ireland’s 32-22 triumph in Wellington sealed the first All Blacks home series defeat since 1994 and was New Zealand’s fourth loss in their past five Tests.

MORE: Cut-and-paste Kurt-Lee for Kolbe

Foster’s record of eight defeats in 24 matches since succeeding Steve Hansen in 2020 has had pundits calling for him to be replaced with just 14 months until the Rugby World Cup kicks off in France.

Mark Robinson, chief executive of New Zealand Rugby, on Sunday called the Ireland defeats “not acceptable” and launched an immediate performance review.

However, according to the New Zealand Herald, Foster is expected to be retained for the two Tests against the Springboks, which start on 6 August.

The report says that a potential coaching cleanout would cost NZ Rugby well over $2-million and – with the All Blacks set to name an updated squad for the Rugby Championship in the coming days – there are fears that any sort of big change would destabilise the current group of players.

MORE: Bok surprise in BBC dream team

NZ Rugby will, though, expand Joe Schmidt’s analyst role to become “more influential”.

The Springboks host the All Blacks in the 102nd Test between the two nations in Mbombela, before the two sides move on to play at Ellis Park in Johannesburg a week later on 13 August. The previous clash came at the Gold Coast in Australia last year, where the Springboks snatched a 31-29 victory.

Full story

Photo: Joe Allison/Getty Images

The post Under-fire Foster set to face Boks appeared first on SA Rugby magazine.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Classic clashes: Boks and All Blacks in 86-point thriller

As we wait for the 2022 Rugby Championship to kick off with the 102nd Test between the Springboks vs All Blacks, take a look back at when the two teams met in a thrilling 10-try showdown at Ellis Park in 2000.

Robbie Fleck and Werner Swanepoel each scored a try double as the Springboks crossed six times to record their highest score against the All Blacks in a pulsating 46-40 Tri-Nations victory that was their penultimate under coach Nick Mallett.

Captain Andre Vos was in the middle of a mobile loose trio that included Rassie Erasmus and Corne Krige, with Mark Andrews running the lineout, Thinus Delport joining the line from fullback, flyhalf Braam van Straaten kicking the points and recalled finisher Chester Williams and flyer Breyton Paulse the stars of the backline.

The bench included Bok icon Joost van der Westhuizen and future centurions Percy Montgomery and John Smit.

Mark Keohane picks his July internationals World XV

They faced a haka that included the lethal back three of Christian Cullen, Tana Umaga and Jonah Lomu, and potent halfback tandem of flyhalf Andrew Mehrtens and Justin Marshall.

Springboks: 15 Thinus Delport, 14 Chester Williams, 13 Grant Esterhuizen, 12 Robbie Fleck, 11 Breyton Paulse, 10 Braam van Straaten, 9 Werner Swanepoel, 8 Andre Vos, 7 Corne Krige, 6 Rassie Erasmus, 5 Mark Andrews, 4 Andre Venter, 3 Cobus Visagie, 2 Charl Marais, 1 Ollie le Roux

Subs: 16 Willie Meyer, 17 Albert vd Berg, 18 Warren Brosnihan, 19 John Smit, 20 Jaco vd Westhuyzen, 21 Joost vd Westhuizen, 22 Percy Montgomery

All Blacks: 15 Christian Cullen, 14 Tana Umaga, 13 Alam Ieremia, 12 Pita Alatini, 11 Jonah Lomu, 10 Andrew Mehrtens, 9 Justin Marshall, 8 Ron Cribb, 7 Josh Kronfeld, 6 Taine Randell, 5 Norm Maxwell, 4 Todd Blackadder, 3 Kees Meeuws, 2 Anton Oliver, 1 Carl Hoeft
Subs: 16 Leon MacDonald, 17 Scott Robertson, 18 Troy Flavell, 19 Greg Somerville, 20 Mark Hammett, 21 Tony Brown, 22 Byron Kelleher

MORE: Under-fire Foster to face Boks

Photo: Dave Rogers/Allsport/Getty Images

The post Classic clashes: Boks and All Blacks in 86-point thriller appeared first on SA Rugby magazine.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Boks power SA Rugby mag’s World XV

After a successful home series against Wales, the Springboks lead the way in SARugbymag.co.za‘s Dream Team based on performances in the July Tests.

Throughout July, the top 10 Test teams have been in action in a battle between the northern and southern hemisphere.

Ireland and England both claimed series wins over the All Blacks and Wallabies, respectively, while the Springboks got one back for the south by beating Wales in the series decider in Cape Town.

There are four players from the successful Springbok team: locks Eben Etzebeth and Lood de Jager, as well as centre pair Damian de Allende and Lukhanyo Am.

MORE: KEO picks his July internationals World XV

Ireland and England both contribute three players each, while Wales’ gutsy effort in South Africa earned two of their players – wing Louis Rees-Zammit and flank Tommy Reffell – selection.

Despite having both suffered historic home losses, New Zealand and Australia have one player each in the team as loose forward Ardie Savea carried the All Blacks, while scrumhalf Nic White was the in-form Wallabies player against England.

SA Rugby magazine XV:

15. Freddie Steward (ENG)
14. Louis Rees-Zammit (WAL)
13. Lukhanyo Am (SA)
12. Damian de Allende (SA)
11. James Lowe (IRE)
10. Johnny Sexton (IRE)
9. Nic White (AUS)
8. Ardie Savea (NZ)
7. Courtney Lawes (ENG)
6. Tommy Reffell (WAL)
5. Lood de Jager (SA)
4. Eben Etzebeth (SA)
3. Tadhg Furlong (IRE)
2. Malcolm Marx (SA)
1. Ellis Genge (ENG)

Photo: CHRISTIAAN KOTZE/AFP via Getty Images

The post Boks power SA Rugby mag’s World XV appeared first on SA Rugby magazine.

Filed Under: ABs Boks Rugby

RWC: due delle quattro migliori al mondo non saranno alle semifinali

All Blacks e Irlanda potrebbe essere uno dei quarti di finale della RWC – ph. MICHAEL BRADLEY / AFP

A poco più di un anno dalla Rugby World Cup 2023, i test estivi appena conclusi hanno restituito un’immagine abbastanza fedele dei valori in campo nell’arena internazionale.

Irlanda, Francia, Sudafrica e All Blacks ricoprono attualmente le prime quattro posizione nel ranking mondiale, e, anche se le opinioni divergono circa l’ordine in cui porle, appaiono le compagini migliori del rugby delle nazionali, un gradino al di sopra di tutte le altre.

Peccato che, causa sorteggio, solo due di queste potranno raggiungere le semifinali della Rugby World Cup nel giro di 14 mesi.

Leggi anche: Come escono dai test estivi All Blacks e Irlanda

All Blacks e Francia sono infatti insieme, nel girone A dove l’Italia recita il ruolo di terzo incomodo. Sudafrica e Irlanda fanno parte di un girone di ferro, il B, che vede nel novero delle candidate al passaggio del turno anche la Scozia.

Se anche tutte e quattro si qualificassero ai quarti di finale, però, l’abbinamento prevede che le squadre del girone A si incrocino con il girone B. Ecco che allora già dai quarti si prefigura uno scontro titanico per le quattro migliori al mondo: solo due potranno arrivare in semifinale.

Una circostanza che favorisce, in questo momento, le squadre nella seconda metà della top 10 del ranking mondiale: nel girone C le favorite per il passaggio del turno sono Galles e Australia, nel D Inghilterra e Argentina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

L’articolo RWC: due delle quattro migliori al mondo non saranno alle semifinali sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Warren Gatland sceglie di nuovo i Lions e stavolta si prende Johnny Sexton

Warren Gatland – ph. Sebastiano Pessina

Nella sua rubrica sul Telegraph, Warren Gatland è tornato a fare il selezionatore dei British & Irish Lions: basandosi sulle prestazioni dei giocatori britannici e irlandesi durante gli ultimi test estivi, il tecnico neozelandese ha scelto quelli che oggi sarebbero i suoi 23 per un ipotetico tour.

Fra questi c’è anche Johnny Sexton, lasciato a casa solamente un anno fa dalla tournée in Sudafrica.

“A 37 anni si è semplicemente conquistato il diritto di essere in questa lista – scrive Gatland – Penso che Marcus Smith abbia qualcosa di speciale, ma se voglio vincere una partita la prossima settimana, devo mettere in campo Johnny.”

Leggi anche: Wayne Barnes ha preso la decisione giusta: la citazione su Andrew Porter è stata cancellata

“Non si può negare l’impatto che ha avuto sulla sua squadra nell’ultimo anno. In Sudafrica ero preoccupato per la serie di infortuni da cui usciva e se potesse effettivamente affrontare un tour, ma ancora mi chiedo se sia stata la giusta decisione quella di lasciarlo a casa.”

Nella sua selezione sulle colonne del quotidiano inglese, Gatland ha nominato solo 12 giocatori che hanno effettivamente preso parte al tour in Sudafrica dello scorso anno, a ulteriore testimonianza di come un anno abbia radicalmente cambiato le cose per quanto visto sul campo e nella testa dell’allenatore.

Quella su Sexton non è l’unica osservazione interessante, né l’unico riferimento alle scelte dell’anno passato. Gatland, ad esempio, si rammarica di non aver dato più spazio nei test contro gli Springboks a Josh Adams, rivela di non aver scelto James Lowe per i suoi numerosi errori difensivi (“ma è migliorato molto”) e che Tadhg Beirne è un giocatore a volte rivedibile nell’attitudine durante le sessioni di allenamento.

I 23 Lions di Warren Gatland, oggi

15 Freddie Steward – Inghilterra
14 Josh Adams – Galles
13 Robbie Henshaw – Irlanda
12 Owen Farrell – Inghilterra
11 James Lowe – Irlanda
10 Jonathan Sexton – Irlanda
9 Jamison Gibson-Park – Irlanda
8 Caelan Doris – Irlanda
7 Josh van der Flier – Irlanda
6 Courtney Lawes – Inghilterra
5 Tadhg Beirne – Irlanda
4 James Ryan – Irlanda
3 Tadhg Furlong – Irlanda
2 Jamie George – Inghilterra
1 Ellis Genge – Inghilterra

16 Dan Sheehan – Irlanda
17 Andrew Porter – Irlanda
18 Zander Fagerson – Scozia
19 Maro Itoje – Inghilterra
20 Taulupe Faletau – Galles
21 Ali Price – Scozia
22 Marcus Smith – Inghilterra
23 Jack Nowell – Inghilterra

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

L’articolo Warren Gatland sceglie di nuovo i Lions e stavolta si prende Johnny Sexton sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

Dove, come e quando acquistare i biglietti per la coppa del mondo Francia 2023

Rugby World Cup: come acquistare i biglietti della coppa del mondo – ph. World Rugby

Settembre sarà un mese chiave per acquistare i biglietti per la prossima coppa del mondo di rugby.

L’8 settembre prossimo, infatti, mancherà un anno esatto all’inizio della Rugby World Cup 2023 in Francia. Per tale data gli organizzatori comunicheranno i prezzi dei biglietti individuali per assistere alle gare del mondiale.

Entro il 13 settembre sarà possibile ancora iscriversi a Famille 2023, il programma che permetterà agli iscritti di avere una prelazione sull’acquisto dei biglietti. Alle 18 del medesimo giorno, infatti, sarà aperta la vendita dei biglietti agli iscritti.

Leggi anche: La Namibia vince l’Africa Cup e si qualifica al Mondiale 2023, nel girone dell’Italia

Due giorni dopo, il 15 settembre, sarà invece aperta la vendita al grande pubblico.

Ci sarà ovviamente la corsa al click per aggiudicarsi i biglietti per una o più delle 48 partite della coppa del mondo francese. Il sito ufficiale della Rugby World Cup, l’unico dal quale è possibile acquistare i tagliandi è tickets.rugbyworldcup.com.

L’Italia giocherà il 9 settembre 2023 a Saint-Etienne contro la Namibia, il 20 settembre a Nizza contro l’Uruguay, il 29 settembre a Lione contro gli All Blacks e il 6 ottobre ancora a Lione contro la Francia.

Le fasi finali della Rugby World Cup inizieranno il 14 ottobre, con due quarti di finale a Marsiglia e due a Parigi. Dalle semifinali in poi tutte le gare saranno disputate allo Stade de France.

Dove, come e quando acquistare i biglietti per la coppa del mondo di rugby

8 settembre 2022 – resi noti i prezzi dei singoli biglietti
13 settembre 2022, ore 18:00 – apertura prevendita per gli iscritti al programma Famille 2023
15 settembre 2022, ore 18:00 – apertura vendita biglietti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

L’articolo Dove, come e quando acquistare i biglietti per la coppa del mondo Francia 2023 sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

David Odiase giocherà ad Oyonnax

David Odiase giocherà ad Oyonnax – ph. Ettore Griffoni

Il terza linea del Colorno e della nazionale under 20 David Odiase giocherà ad Oyonnax nella prossima stagione.

Il club francese ha annunciato qualche giorno fa i nomi dei 13 giocatori che si aggregheranno alla squadra Espoirs e al centro di formazione della squadra, la cui prima formazione milita in ProD2, e nella lista compare anche il nome dell’Azzurrino classe 2003.

Il 19enne ha avuto un ottimo 2021/2022, con 10 presenze nel Top10 nonostante la giovane età e un fantastico Sei Nazioni under 20, dove ha contribuito in maniera importante alla vittoria di tre gare, risultato mai raggiunto prima.

Leggi anche: Italia Under 20, Massimo Brunello: “Questi ragazzi hanno un cuore enorme”

Nel finale di stagione, però, alcuni problemi fisici lo hanno costretto a saltare la finale del campionato nazionale under 19, che ha visto poi il Colorno conquistare il titolo, e le U20 Summer Series, dove l’Italia è giunta terza.

Per lui si era parlato, nel recente passato, di un interessamento dei Leicester Tigers, con un’ipotesi di trasferimento poi sfumata. In un’intervista a La Gazzetta dello Sport lo stesso Odiase aveva annunciato che avrebbe lasciato Colorno e che si sarebbe probabilmente spostato all’estero.

La squadra Espoirs di Oyonnax è stata promossa nel massimo campionato giovanile francese al termine della scorsa stagione. La prima squadra è da alcune stagioni costantemente fra le squadre che lottano per la promozione in Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

L’articolo David Odiase giocherà ad Oyonnax sembra essere il primo su On Rugby.

Filed Under: ABs Boks Rugby

  • 1
  • 2
  • Next Page »

All Blacks Rugby Game

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra per il match con la Scozia

Marcus Smith ancora titolare nella formazione dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina Vede la luce la prima formazione dell’Inghilterra congegnata dallo staff guidato da Steve Borthwick, assistito da Nick Evans e Kevin Sinfield. I 23 selezionati affronteranno la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, a Twickenham, sabato pomeriggio. L’ex tecnico dei Leicester Tigers ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: niente Furlong nella formazione dell’Irlanda per il Galles

Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina Andy Farrell ha scelto la formazione dell’Irlanda per l’inizio del Sei Nazioni 2023 contro il Galles. Per la trasferta a Cardiff il capo allenatore deve fare a meno di Tadhg Furlong, uno dei giocatori più importanti della squadra. […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Galles: Halfpenny KO, cambio alla vigilia della sfida all’Irlanda

Leigh Halfpenny non giocherà sabato con il Galles – ph. Sebastiano Pessina L’estremo del Galles Leigh Halfpenny non giocherà sabato la prima partita del Sei Nazioni 2023 che vede la sua nazionale opposta all’Irlanda. Il giocatore degli Scarlets, 34 anni, ha accusato un problema muscolare alla schiena che lo ha bloccato durante la sessione di […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite

Sei Nazioni femminile: gli arbitri delle partite dell’Italia e le italiane designate nelle altre partite (Ph. Matteo Mangiarotti) Il Sei Nazioni femminile ha comunicato le designazioni arbitrali per il torneo 2023. A rappresentare la Federazione Italiana Rugby ci saranno Clara Munarini e Lauren Jenner, arbitra neozelandese tesserata Fir. Lauren Jenner arbitrerà Francia-Scozia il 16 aprile, […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare”

Sergio Parisse: “Garbisi, Capuozzo, Lamaro, che bella Italia! Dopo il ritiro voglio allenare” Sergio Parisse ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da professionista, e questa volta non sembrano esserci spazi per un ripensamento: “Mi sto divertendo e voglio finire bene la mia carriera, gestendo le energie. Smettere non mi fa paura. So […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra

Sei Nazioni 2023: La formazione della Scozia per l’esordio con l’Inghilterra. PH Sebastiano Pessina Il tecnico della Scozia, Gregor Townsend, ha scelto il XV che proverà a difendere la Calcutta Cup a Twickenham contro l’Inghilterra, sabato 4 febbraio alle 17.45. Townsend va sul sicuro, schierando una formazione con grande esperienza con alcune aggiunte dell’ultimo periodo […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni

European OnRugby Ranking Si avvicina il Sei Nazioni, dopo l’ultima giornata dei 3 massimi campionati europei: Premiership, Top 14 e URC. Lo fa con il Leinster che si conferma in testa alla classifica con 62.27 punti, seguito da Tolosa e La Rochelle. Se l’ex torneo celtico si fermerà per due settimane, i campionati inglesi e […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni – Ph. Ettore Grifoni Massimo Brunello ha scelto il primo XV ufficiale del 2023. L’Italia under 20 scenderà in campo venerdì 3 febbraio a Monigo contro i pari età della Francia, nella prima sfida del Sei Nazioni 2023 di categoria. Brunello ha […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta. Le capocciate? Ci sono sempre”

Sei Nazioni 2023, Nicotera: “Crowley ci sta dando la mentalità giusta – ph. Sebastiano Pessina A 4 giorni dall’esordio dell’Italia al Sei Nazioni 2023, gli azzurri stanno ultimando gli ultimi preparativi in vista del delicatissimo match con la Francia. Uno dei protagonisti dell’ultima stagione italiana, Giacomo Nicotera, ha analizzato in conferenza stampa l’avvicinamento alla partita […]

blank

All Blacks vs Springboks Rugby: Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro

Italia: Kieran Crowley invita un mediano d’apertura al raduno azzurro (Ph. Sebastiano Pessina) In vista dell’inizio del Sei Nazioni 2023, che vedrà l’Italia sfidare domenica pomeriggio, 5 febbraio, la Francia, allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio previsto per le ore 16, lo staff tecnico azzurro, guidato da Kieran Crowley, ha voluto fare un’aggiunta […]