Video: quando Carlo Canna segnò in qualsiasi modo contro la Francia (ph. Sebastiano Pessina)
Si avvicina l’inizio del Sei Nazioni 2023, che per l’Italia comincerà all’Olimpico il 5 febbraio contro la Francia. Una sfida piena di storia, vinta per due volte dagli azzurri nel 2011 e nel 2013, ma fatta anche di partite tirate dove la nazionale italiana sembrava davvero poter ripetere l’impresa.
È il caso del 2016, quando l’ultima Italia di Jacques Brunel sfiorò il colpaccio allo Stade de France. Anche in quell’occasione la sfida era prevista alla prima giornata, e un’Italia piena di giovani mise a durissima prova i francesi con una grande partita, persa solo nel finale per 23-21 con un discusso calcio di punizione di Plisson da metà campo, con Parisse che provò a ribaltare il risultato a tempo scaduto con un drop che non trovò però i pali.
Guarda anche: Anche nel rugby si può dire “La traversa trema ancora”
Protagonista assoluto di quel pomeriggio fu però Carlo Canna, che entrò nel ristretto club dei giocatori del Sei Nazioni in grado di segnare una meta, una trasformazione, un calcio di punizione e un drop nella stessa partita.
L’allora apertura delle Zebre sbloccò il risultato con un drop all’ottavo minuto, nel secondo tempo segnò il calcio di punizione del sorpasso per l’11-10 e poco dopo anche la meta del 18-10, con tanto di trasformazione.
Leggi anche: Il calendario dell’Italia al Sei Nazioni 2023: date, orari e sedi delle partite
Video: Il “Full House” di Carlo Canna in Francia-Italia del 2016
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature
L’articolo Video: quando Carlo Canna segnò in qualsiasi modo contro la Francia sembra essere il primo su On Rugby.